Tiscali.it
SEGUICI

Elisabetta Belloni lascia la guida dei Servizi Segreti. Dubbi sui motivi della scelta improvvisa

La diplomatica ha comunicato a Palazzo Chigi la decisione prima di Natale e Meloni le avrebbe chiesto di far slittare di qualche giorno le dimissioni

TiscaliNews   
Elisabetta Belloni (Ansa)
Elisabetta Belloni (Ansa)

Fonti accreditate confermano l'addio anticipato di Elisabetta Belloni all'incarico di direttore del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza. La decisione sarebbe stata comunicata da Belloni all'Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Alfredo Mantovano. L'ambasciatrice avrebbe smentito che la scelta di lasciare l'organismo che coordina le due agenzie di intelligence sia legata all'assunzione di un nuovo incarico in un'altra istituzione.

Il passo indietro

Le dimissioni scatteranno dal 15 gennaio, secondo quando si apprende da fonti qualificate di governo. La direttrice del Dis resterà dunque in carica ancora una decina di giorni prima di lasciare l'incarico. La decisione di un passo indietro sarebbe stata anticipata ad alcuni amici durante il mese di dicembre, scrive Repubblica in un ampio retroscena. Secondo il quotidiano questa scelta è stata spiegata personalmente alla premier Giorgia Meloni durante una riunione riservata a cui ha preso parte anche Alfredo Mantovano, il sottosegretario alla Presidenza con la delega ai servizi.

Scadenza naturale anticipata

Quella di Belloni sarebbe una scelta improvvisa, che anticipa di alcuni mesi la naturale scadenza del suo mandato, prevista per il prossimo maggio, al Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, l'organo che coordina l'attività del comparto. Nel futuro di Belloni, sempre secondo quanto affermato da La Repubblica, ci potrebbe essere un incarico tecnico di primo piano al fianco della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Circostanza, come già detto, smentita dalla diretta interessata.

Rapporto stretto con la premier

Il rapporto tra Meloni e l'ambasciatrice si è a lungo caratterizzato per essere stato molto stretto, sottolinea Repubblica, di stima reciproca e collaborazione. Assai meno fluido, per il quotidiano, quello con Mantovano, soprattutto nell'ultima fase.

TiscaliNews   
I più recenti
Caso Todde, la prossima settimana il ricorso contro la decadenza
Caso Todde, la prossima settimana il ricorso contro la decadenza
Trentini, Tajani: Sono certamente disponibile ad incontrare la madre
Trentini, Tajani: Sono certamente disponibile ad incontrare la madre
Conte, Santanché si dimetta, Meloni abbia un sussulto
Conte, Santanché si dimetta, Meloni abbia un sussulto
Schlein, Meloni ora pretenda le dimissioni della Santanchè
Schlein, Meloni ora pretenda le dimissioni della Santanchè
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...