La cicogna arriva in aeroporto, passeggera partorisce a Fiumicino un bel maschietto di 4 chili
1 di 6
Fiocco azzurro all'aeroporto di Fiumicino“ Cristina Vidiani De Jesus Santo, una passeggera incinta di nazionalità brasiliana , poco prima dell’imbarco ha dato alla luce il proprio bambino nello scalo romano. Il nuovo nato si chiama Adrain. La donna assistita dai medici del pronto soccorso aeroportuale di Aeroporti di Roma. A quanto si è appreso il piccolo, un maschietto e la mamma, trasferiti poco dopo all'ospedale G.B.Grassi di Ostia, sono in buone condizioni di salute. La donna, agli ultimi giorni di gravidanza era sbarcata nello scalo romano, con un volo proveniente da Madrid ed era in transito nello scalo romano, in attesa di ripartire con il volo di Alitalia "AZ 678" per San Paolo (Brasile). Quando la passeggera, poco prima dell'imbarco, ha improvvisamente avvertito le doglie, è stata adagiata nelle vicinanze dell'area transiti "B" e sono intervenuti tempestivamente i sanitari di Aeroporti di Roma, in forza nel vicino pronto soccorso aeroportuale. . La donna è stata assistita da Ioanna Galanou, medico Adr di nazionalità greca, ma residente in Italia, che le è rimasta accanto con grande professionalità e umanità, fino all'arrivo dell'ambulanza. Insieme a lei anche gli infermieri che hanno supportato la donna durante tutto il travaglio, avvenuto nell'area sterile, oltre i varchi di sicurezza. Il bimbo aveva il cordone ombelicale intorno al collo, ma tutto è andato per il meglio e Adrian è venuto alla luce sano e forte. Dopo avere dato alla luce un bel maschietto di 4 chilogrammi di peso e subito dopo il taglio del cordone ombelicale, mamma e piccolo, apparsi in buone condizioni generali di salute, sono stati subito trasferiti in ambulanza nell'ospedale di Ostia.
Fiocco azzurro all'aeroporto di Fiumicino“ Cristina Vidiani De Jesus Santo, una passeggera incinta di nazionalità brasiliana , poco prima dell’imbarco ha dato alla luce il proprio bambino nello scalo romano. Il nuovo nato si chiama Adrain. La donna assistita dai medici del pronto soccorso aeroportuale di Aeroporti di Roma. A quanto si è appreso il piccolo, un maschietto e la mamma, trasferiti poco dopo all'ospedale G.B.Grassi di Ostia, sono in buone condizioni di salute. La donna, agli ultimi giorni di gravidanza era sbarcata nello scalo romano, con un volo proveniente da Madrid ed era in transito nello scalo romano, in attesa di ripartire con il volo di Alitalia "AZ 678" per San Paolo (Brasile). Quando la passeggera, poco prima dell'imbarco, ha improvvisamente avvertito le doglie, è stata adagiata nelle vicinanze dell'area transiti "B" e sono intervenuti tempestivamente i sanitari di Aeroporti di Roma, in forza nel vicino pronto soccorso aeroportuale. . La donna è stata assistita da Ioanna Galanou, medico Adr di nazionalità greca, ma residente in Italia, che le è rimasta accanto con grande professionalità e umanità, fino all'arrivo dell'ambulanza. Insieme a lei anche gli infermieri che hanno supportato la donna durante tutto il travaglio, avvenuto nell'area sterile, oltre i varchi di sicurezza. Il bimbo aveva il cordone ombelicale intorno al collo, ma tutto è andato per il meglio e Adrian è venuto alla luce sano e forte. Dopo avere dato alla luce un bel maschietto di 4 chilogrammi di peso e subito dopo il taglio del cordone ombelicale, mamma e piccolo, apparsi in buone condizioni generali di salute, sono stati subito trasferiti in ambulanza nell'ospedale di Ostia.
Fiocco azzurro all'aeroporto di Fiumicino“ Cristina Vidiani De Jesus Santo, una passeggera incinta di nazionalità brasiliana , poco prima dell’imbarco ha dato alla luce il proprio bambino nello scalo romano. Il nuovo nato si chiama Adrain. La donna assistita dai medici del pronto soccorso aeroportuale di Aeroporti di Roma. A quanto si è appreso il piccolo, un maschietto e la mamma, trasferiti poco dopo all'ospedale G.B.Grassi di Ostia, sono in buone condizioni di salute. La donna, agli ultimi giorni di gravidanza era sbarcata nello scalo romano, con un volo proveniente da Madrid ed era in transito nello scalo romano, in attesa di ripartire con il volo di Alitalia "AZ 678" per San Paolo (Brasile). Quando la passeggera, poco prima dell'imbarco, ha improvvisamente avvertito le doglie, è stata adagiata nelle vicinanze dell'area transiti "B" e sono intervenuti tempestivamente i sanitari di Aeroporti di Roma, in forza nel vicino pronto soccorso aeroportuale. . La donna è stata assistita da Ioanna Galanou, medico Adr di nazionalità greca, ma residente in Italia, che le è rimasta accanto con grande professionalità e umanità, fino all'arrivo dell'ambulanza. Insieme a lei anche gli infermieri che hanno supportato la donna durante tutto il travaglio, avvenuto nell'area sterile, oltre i varchi di sicurezza. Il bimbo aveva il cordone ombelicale intorno al collo, ma tutto è andato per il meglio e Adrian è venuto alla luce sano e forte. Dopo avere dato alla luce un bel maschietto di 4 chilogrammi di peso e subito dopo il taglio del cordone ombelicale, mamma e piccolo, apparsi in buone condizioni generali di salute, sono stati subito trasferiti in ambulanza nell'ospedale di Ostia.