Tiscali.it
SEGUICI

Verso la chiusura di Palazzo Baleani, eccellenza nazionale della prevenzione dei tumori al seno

di Italia Libera   
Verso la chiusura di Palazzo Baleani, eccellenza nazionale della prevenzione dei tumori al seno

A fine luglio è andata in pensione una delle due oncologhe del Centro senologico della Capitale. La pianta organica ne prevede due. Senza assumere la seconda la struttura sarà chiusa. Ad avvantaggiarsene sarà la sanità privata, a rimetterci tutte le donne

(Red) — Si appresta a chiudere i battenti un’altra eccellenza sanitaria a Roma e nel Lazio. Ad alzare bandiera bianca stavolta sarebbe il centro per la prevenzione del tumore al seno di Palazzo Baleani in corso Vittorio Emanuele, sede distaccata del Policlinico Umberto I. Da sempre il centro di senologia di Palazzo Baleani è stato un punto di riferimento importante per la salute delle donne nella capitale e non solo. Funziona come una sorta di pronto soccorso: l’accesso è libero per chi manifesta dei sintomi (gli accessi sono circa 30 al giorno), non servono prenotazioni e non ci sono liste di attesa.

A fine luglio è andata in pensione un’oncologa, nel centro di senologia è rimasta solo la responsabile, la professoressa Maria Luisa Basile, e un radiologo. Senza la presenza in organico di due oncologi la struttura è destinata però a chiudere. Parliamo di un un pronto soccorso oncologico conosciuto in tutt’Italia, dove ogni donna finora è potuta andare senza appuntamento ed essere visitata e diagnosticata in giornata. Grazie alla tempestività della diagnosi, ha salvato centinaia di donne. Un impoverimento assurdo e inaccettabile della sanità pubblica a vantaggio della sanità privata, che suscita indignazione non soltanto nelle pazienti, private di una struttura avanza per la prevenzione della salute della donna. A dar voce alle preoccupazioni diffuse è stata Cittadinanza Attiva: «Non mi aspetto che si facciano sentire solo le persone colpite da tumori di qualsiasi tipo — ha detto Stella Zaso, portavoce del movimento di difesa del malato a Roma — mi aspetto che tutti sappiano che vogliono chiudere un centro che, per la tempestività della diagnosi, ha salvato finora la vita a centinaia di donne». Da parte sua, il Direttore generale dell’Umberto I ha rassicurato che per ora il Centro continua ad operare come da delibera regionale. © RIPRODUZIONE RISERVATA

di Italia Libera   

I più recenti

Henry Kissinger: il consigliere del “principe”, tra realismo amorale e “realpolitik” immorale
Henry Kissinger: il consigliere del “principe”, tra realismo amorale e “realpolitik” immorale
A Dubai parte la Cop28, a Roma Realacci e Prete consegnano a Mattarella il Rapporto GreenItaly 2023
A Dubai parte la Cop28, a Roma Realacci e Prete consegnano a Mattarella il Rapporto GreenItaly 2023
37/ Eppur si muove. Bacchettate climatiche a Scholz: vincono gli ambientalisti
37/ Eppur si muove. Bacchettate climatiche a Scholz: vincono gli ambientalisti
La forza della “Blue Economy” al centro della geopolitica. Al via il ‘Patto con il Mare per la Terra’
La forza della “Blue Economy” al centro della geopolitica. Al via il ‘Patto con il Mare per la Terra’

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...