Tiscali.it
SEGUICI

Primarie del Pd e futuro della sinistra: cosa ci dicono i numeri, quelli veri

di Italia Libera   
Primarie del Pd e futuro della sinistra: cosa ci dicono i numeri, quelli veri

L’impertinenza di UGO DONORATI

LA VITTORIA DI Elly Schlein potrà forse essere importante, nel bene come nel male. Nel bene se innescherà la necessaria scissione fra la sinistra e la destra, la cui convivenza entro lo stesso partito è paralizzante e grottesca; nel male se si tradurrà nella continuazione di questa convivenza, grazie all’abbaglio di chi si sarà fatto troppe illusioni su Schlein; e “forse” se non produrrà nulla. Vedremo. Però intanto non perdiamo di vista la realtà. Alle primarie del Pd ha votato circa il 2,3% del corpo elettorale, e circa il 14,3% di chi alle ultime elezioni politiche aveva votato a sinistra; e ha votato per Schlein circa l’1,3% e il 7,7% rispettivamente. La vittoria di Schlein è nel suo piccolo un fatto positivo, visti i tempi che corrono; ma questo piccolo è davvero molto piccolo, a dispetto dell’entusiasmo (molto sospetto) del gruppo Gedi. © RIPRODUZIONE RISERVATA

di Italia Libera   

I più recenti

Paola Concia come garante, anzi no. La tempesta sul ministro Valditara e la sua autocensura
Paola Concia come garante, anzi no. La tempesta sul ministro Valditara e la sua autocensura
Diritti umani conculcati. Mattarella, Papa Bergoglio, Guterres, Putin e Netanyahu: tra parole e fatti
Diritti umani conculcati. Mattarella, Papa Bergoglio, Guterres, Putin e Netanyahu: tra parole e fatti
Il Congresso ha sospeso gli aiuti all’Ucraina, a quando le sanzioni Usa sulle stragi di Netanyahu?
Il Congresso ha sospeso gli aiuti all’Ucraina, a quando le sanzioni Usa sulle stragi di Netanyahu?
Il mondo in frantumi di “Cento domeniche” nel grido di denuncia di Antonio Albanese
Il mondo in frantumi di “Cento domeniche” nel grido di denuncia di Antonio Albanese

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...