Meno 4. Quel che non trovate nel dibattito elettorale dei partiti, ma che serve all’Italia 

Meno 4. Quel che non trovate nel dibattito elettorale dei partiti, ma che serve all’Italia 

Nel mondo sempre più imprese e gruppi industriali si muovono lungo i “raggi” delle fonti energetiche rinnovabili. Fottendosene degli inguaribili scettici, che cercano di fare da palla di piombo contro lo sviluppo sostenibile, anche quando “non c’è più tempo”. E molti di costoro lo fanno, magari, per “idealità”. Poveracci

Foto sotto il titolo: L’aereo della Heart Aerospace (Svezia) ES-30 a propulsione elettrico ibrida, in grado di portare 30 passeggeri su tratte locali, acquistato da Air Canada

“OGGI ABBIAMO ACQUISTATO dalla Heart Aerospace (Svezia) 30 aerei ES-30 a propulsione elettrico ibrida, in grado di portare 30 passeggeri su tratte locali” ha annunciato il 15 settembre Air Canada [leggi qui], indifferente ai soliti noti che si sono affrettati con i soliti commenti. Per questi, si sa, il mondo deve rimanere barricato tra le energie fossili e quell’1,8% che il nucleare rappresenta in termini di consumi energetici globali. Per Air Canada è stato un primo passo perché anche il settore contribuisca alla decarbonizzazione secondo l’impegno “Net Zero by 2050”; e ― sempre a deludere gli scettici — si è assicurata una partecipazione azionaria di 5 milioni di dollari di quell’azienda di poveri ebefrenici, che giocano su tecnologie innovative perfino sugli aerei.

Il 17 settembre scorso è uscito dalla Gigafactory della Tesla il SUV, Model Y numero 10.000. E KoGuan Leo, investitore poco noto che ha messo però nella Tesla più soldi dello stesso Elon Musk, che è il fondatore e progettista dei modelli Tesla e molto altro, ha guadagnato una posizione del valore di miliardi di dollari [leggi qui].

“Ahò, questi me sembrano pazzi! Tutte fake news del ‘grande fratello’ ambientalista”, ha esclamato Calenda, col suo consueto aplomb razionale, nella chiamata personale — oh, Renzi non tocca più palla — fatta a Giorgia: “Tu lo sai, noi liberali siamo strenui difensori dell’ordine democratico, ma qui, sulle questioni dell’energia e dell’economia, dobbiamo fare fronte comune contro la Gigalobby del pensiero unico, che in nome della cosiddetta decarbonizzazione vuole seppellire il nucleare e bandire le energie fossili”. “Sul nucleare, ragioniamoci un momento. Ma, hai ragione, come si può pensare a voli dindarici mentre famiglie e imprese stanno alla canna del gas”, ha risposto Giorgia, ora un po’ in ansia rispetto al trionfo elettorale annunciato. Il vegliardo puttaniere, aperto un occhio stava per dire “Tagliare le tasse”, ma l’aguzzo dente del cagnetto l’ha fatto trasalire: “Findarici, Giorgia! E sempre nel solco dell’atlantismo e della Ue”. Salvini, frastornato, ha chiamato Giorgetti per capirci qualcosa. 

Benigno, il sorriso del Mascellone li irradiava mentre una voce profonda risuonava: “Carlo, tu sei il mio figlio prediletto”. In un angolo, Roberto Humpty Dumpty Cingolani versava sommesse lagrime amare. © RIPRODUZIONE RISERVATA