Meno 12. Quel che non trovate nel dibattito elettorale dei partiti, ma che serve all’Italia

Il solare fotovoltaico è in grado di soddisfare più di 12 volte il 100% dell’attuale domanda globale di energia primaria e l’eolico più di 2 volte, anche tenendo conto dei ragionevoli vincoli posti dall’uso del suolo e dall’efficienza di conversione. È la più grande risorsa energetica prontamente accessibile e disponibile sulla terra. In uno scenario futuro completamente elettrificato, l’energia solare potrebbe soddisfare la domanda globale di energia 27 volte e l’eolico 5 volte. Altro che gas, petrolio, carbone e nucleare di cui si ciancia in campagna elettorale. E ne ciancia, più di tutti, il ministro che avrebbe dovuto occuparsi della Transizione ecologica del nostro Paese: lo ha fatto ancora ieri, imperterrito, a “Radio 24”
Foto sotto il titolo: La centrale solare di Ouarzazate nel sud del Marocco, una delle più grandi al mondo; è la Noor 3, contiene 7400 grandi specchi che riflettono la radiazione solare verso una torre di captazione alta 250 metri e producono fino a 500 gigawattora di potenza annuale
SAPETE A QUANTO ammonta esattamente l’enorme potenzialità dell’energia solare? Leggiamo insieme quel che segue: «I 79.000 TWyr (79mila milioni di kilowattora all’anno) di energia solare che colpiscono annualmente la superficie terrestre costituiscono la più grande risorsa energetica prontamente accessibile e disponibile sulla terra, la fonte da cui derivano la maggior parte delle altre fonti di energia disponibili. Utilizzando la lente delle riserve ragionevolmente assicurate come recuperabili, confrontiamo la percentuale di questa energia solare che può essere convertita in energia utilizzabile (elettricità) con il potenziale di altre rinnovabili (eolico, idroelettrico, geotermico, termico oceanico, onde, maree, biomassa), con le riserve convenzionali (carbone, petrolio, gas, nucleare) e con la domanda primaria. Scopriamo che il solare fotovoltaico è in grado di soddisfare più di 12 volte il 100% dell’attuale domanda globale di energia primaria e l’eolico più di 2 volte, anche tenendo conto dei ragionevoli vincoli posti dall’uso del suolo e dall’efficienza di conversione. In uno scenario futuro completamente elettrificato, l’energia solare potrebbe soddisfare la domanda globale di energia 27 volte e l’eolico 5 volte». (Perez M., Perez R. “Update 2022 – A fundamental look at supply side energy reserves for the planet”, Solar Energy Advances, 2, 2022. Elsevier [leggi qui].
Davanti a questa Epifania, Salvini ha gettato alle ortiche l’idea della sua centrale nucleare a Baggio e si è circondato di nuovo delle sue icone in religioso raccoglimento. Calenda si è subito riavuto e ha commissionato a un team coordinato scientificamente da Chicco Testa uno studio che sconfessi queste ubbie ambientaliste, che porterebbero in rovina il Paese. Anche Giorgia era rimasta un po’ colpita, ma il feroce ringhio del Mascellone le ha fatto capire che su queste cose non si scherza, l’unica grande palla è “Plenitude”. Altro che quell’enorme disco del solare! © RIPRODUZIONE RISERVATA
Aiutaci a restare liberi