Tiscali.it
SEGUICI

La Totiana di Alatri. Una mostra e un libro per entrare nel mondo “coSmunista” di Gianni Toti

di Italia Libera   
La Totiana di Alatri. Una mostra e un libro per entrare nel mondo “coSmunista” di Gianni Toti

Giornalista, videoartista, intellettuale curioso e sperimentatore, l’inventore della poetronica viene raccontato anche con poesie e scritti, testimonianze, documenti inediti e fotografie con i compagni di viaggio, da Pasolini e Zavattini a Marguerite Duras a Di Vittorio a Berlinguer. La mostra si inaugura il 27 giugno e chiude l’8 agosto

◆ L’articolo di CESARE A. PROTETTÌ

► Nel centenario della nascita di Gianni Toti – giornalista, videoartista, intellettuale curioso e sperimentatore, inventore della “poetronica” – si inaugura il 27 giugno ad Alatri (e chiuderà l’8 agosto) la mostra ”Habitat Gianni Toti”. Vi si racconta la storia del patrimonio di libri, oggetti, opere, dipinti, carte di Gianni Toti e della sua prima moglie, l’artista ungherese Marinka Dallos; un patrimonio passato di casa in casa fino alla definitiva “biblioteca d’autore” aperta nella cittadina di Alatri, in Ciociaria.

Le biblioteche d’autore, che stanno crescendo di numero e qualità nel nostro paese, sono molto importanti perché sono raccolte, accorpate in maniera funzionale alla propria attività, da un soggetto significativo per la comunità culturale. Dalla seconda metà del ‘900 è aumentato progressivamente l’interesse verso queste raccolte librarie anche perché si intrecciano con momenti e personaggi importanti della storia italiana e mondiale, non solo culturale. La storia personale di Gianni Toti, scomparso nel 2007, inizia con la resistenza partigiana e si sviluppa nelle lotte per il lavoro in Italia e nello scenario del braccio di ferro Usa-Urss a livello planetario.

Accompagna la mostra – e ne diventa una guida ordinata e profonda – il libro Gianni Toti o della poetronica, la prima monografia italiana su questo artista, curata da Sandra Lischi e  Silvia Moretti e ristampata in occasione del centenario con alcuni aggiornamenti. «Il volume – spiega Sandra Lischi – raccoglie, accanto a testi di vari autori sull’impegno letterario, politico, editoriale, di questo grande viaggiatore “coSmunista”, anche poesie e scritti dello stesso Toti, testimonianze, documenti inediti e fotografie con i compagni di viaggio, da Pasolini e Zavattini a Marguerite Duras a Di Vittorio a Berlinguer. Toti ha intrecciato il proprio percorso con Neruda e Cortázar, Che Guevara e Alain Robbe-Grillet e tante altre figure del Novecento. Il libro è dunque anche la storia di una stagione culturale movimentata e creativa». © RIPRODUZIONE RISERVATA

di Italia Libera   
I più recenti
Gli ottanta anni dell’Ansa. La mostra al Maxxi sulla prima agenzia di stampa cooperativa dell...
Gli ottanta anni dell’Ansa. La mostra al Maxxi sulla prima agenzia di stampa cooperativa dell...
“Here” di Robert Zemeckis: qui, ora e per sempre, il salotto della classe media americana. Dal...
“Here” di Robert Zemeckis: qui, ora e per sempre, il salotto della classe media americana. Dal...
Oltre Gassman, Manfredi, Sordi e Tognazzi. Lo sguardo impietoso della “commedia all’italiana” sul...
Oltre Gassman, Manfredi, Sordi e Tognazzi. Lo sguardo impietoso della “commedia all’italiana” sul...
Craxi bifronte. Efficace e decisionista in politica estera, fallì nella gestione del Partito...
Craxi bifronte. Efficace e decisionista in politica estera, fallì nella gestione del Partito...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...