Tiscali.it
SEGUICI

La “Barbie” di Greta Gerwig, quasi un musical, quasi una fiaba, quasi un manifesto femminista

di Italia Libera   
La “Barbie” di Greta Gerwig, quasi un musical, quasi una fiaba, quasi un manifesto femminista

“Barbie” è quasi un musical, quasi una fiaba, quasi un cartone animato, quasi una parodia, quasi un manifesto femminista. Ma soprattutto è una intelligente operazione commerciale che sta macinando incassi miliardari in tutto il mondo per la gioia della Mattel, che lo ha prodotto. Divertente dare la caccia a tutte le citazioni cinefile e musicali che la regista Greta Gerwig, autrice anche della sceneggiatura insieme al compagno di vita Noah Baumbach, ha disseminato nel film. Quelle tratte da “The Truman Show”, “Matrix”, “Westworld”, “Toy Stories”, “Rocky” e “Top Gun” sono le più evidenti

La recensione di BATTISTA GARDONCINI *

MI DOMANDO QUANTI dei giovanissimi che affollano le sale dove si proietta “Barbie” sappiano che la scena iniziale del film è il fedele rifacimento della scena iniziale di “2001: Odissea nello spazio”, indiscusso capolavoro del grande Stanley Kubrick. Al posto delle scimmie ci sono bambine costrette a giocare alle mamme con vecchie e tristissime bambole, e al posto del misterioso monolite che insegna alle scimmie ad usare un osso come clava c’è una statuaria Margot Robbie nei panni di Barbie, che aiuta le bambine a liberarsi dalla schiavitù distruggendo le bambole della tradizione. Il tutto con la stessa suggestiva colonna sonora: “Così parlò Zarathustra” di Richard Strauss (vedi video a fondo pagina).

“Barbie” è quasi un musical, quasi una fiaba, quasi un cartone animato, quasi una parodia, quasi un manifesto femminista. Ma soprattutto è una intelligente operazione commerciale che sta macinando incassi miliardari in tutto il mondo per la gioia della Mattel, che lo ha prodotto. Personalmente, dopo l’interesse iniziale, nell’ultima parte mi sono un po’ annoiato, ma probabilmente dipende dall’età. In compenso è stato divertente dare la caccia a tutte le citazioni cinefile e musicali che la regista Greta Gerwig, autrice anche della sceneggiatura insieme al compagno di vita Noah Baumbach, ha disseminato nel film. Quelle tratte da “The Truman Show”, “Matrix”, “Westworld”, “Toy Stories”, “Rocky” e “Top Gun” sono le più evidenti, ma ce ne sono tante altre. Ed è bella anche l’idea di inserire tra le Barbie e i Ken che popolano il magico mondo della bambola personaggi ispirati ai modelli ritirati dal commercio perché non hanno avuto successo.

Margot Robbie ha tutte le carte in regola per interpretare la Barbie primigenia, stereotipo della donna perfetta. Ryan Gosling, nei panni di Ken, è strepitoso nella sua trasformazione da bambolotto asessuato a super macho con tanto di pelliccia bianca alla “Rocky”. Splendida la fotografia, volutamente fiabesca e dominata dal colore rosa. © RIPRODUZIONE RISERVATA

(*) L’autore dirige oltreilponte.org

di Italia Libera   

I più recenti

La Resistenza e gli attentati: cosa avrebbe voluto il Cln per evitare la morte di innocenti
La Resistenza e gli attentati: cosa avrebbe voluto il Cln per evitare la morte di innocenti
Una strage da smog. Trecentomila decessi ogni anno nella Ue solo per l’inquinamento atmosferico
Una strage da smog. Trecentomila decessi ogni anno nella Ue solo per l’inquinamento atmosferico
2/ Visti da vicino. Arbasino, che accompagnava in spider Gadda. E quella battuta su Scott Fitzgerald
2/ Visti da vicino. Arbasino, che accompagnava in spider Gadda. E quella battuta su Scott Fitzgerald
Il “Napoleon” senza sostanza di Ridley Scott (pur fra i lampi consueti di mano felice)
Il “Napoleon” senza sostanza di Ridley Scott (pur fra i lampi consueti di mano felice)

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...