Tiscali.it
SEGUICI

Il salto delle Fake news. La disinformazione-artificiale e il finto arresto di Donald Trump

di Italia Libera   
Il salto delle Fake news. La disinformazione-artificiale e il finto arresto di Donald Trump

(D’Artagnan) — Heliot Higgins, fondatore della piattaforma di giornalismo investigativo Billingcat, fiore all’occhiello dell’intelligenza artificiale, cento ne fa e una ne pensa. L’ultima in ordine di tempo, la divulgazione delle immagini sull’arresto di Donald Trump, somiglia tanto al più classico degli autogol, ma forse non si tratta del solito banale scivolone sull’altrettanto classica buccia di banana. L’inossidabile Divo Giulio Andreotti diceva che a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.

Oggi, guarda caso, il tribunale di Manhattan dovrebbe decidere se incriminare o meno l’ex presidente Trump per aver pagato la porno star Stormy Daniels con fondi sottratti alle casse della sua campagna elettorale del 2016. Quale migliore occasione per pubblicare tutta una serie di Photo-Fake sul presumibile arresto dell’ex presidente? Detto fatto. Ieri le finte foto del finto arresto, in un click hanno fatto il giro del mondo. La disinformazione-artificiale del giornalista-artificiale Heliot Higgins, è servita. Donald Trump sentitamente ringrazia. © RIPRODUZIONE RISERVATA

di Italia Libera   

I più recenti

1/ Pesca a strascico devastante. Così si uccide il Mediterraneo. Una soluzione c’è, e salva il commercio
1/ Pesca a strascico devastante. Così si uccide il Mediterraneo. Una soluzione c’è, e salva il commercio
In morte di Giulia. Ai funerali il messaggio del padre, un esempio in un’Italia ancora arretrata
In morte di Giulia. Ai funerali il messaggio del padre, un esempio in un’Italia ancora arretrata
La Resistenza e gli attentati: cosa avrebbe voluto il Cln per evitare la morte di innocenti
La Resistenza e gli attentati: cosa avrebbe voluto il Cln per evitare la morte di innocenti
Una strage da smog. Trecentomila decessi ogni anno nella Ue solo per l’inquinamento atmosferico
Una strage da smog. Trecentomila decessi ogni anno nella Ue solo per l’inquinamento atmosferico

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...