Tiscali.it
SEGUICI

Il monumentale “Horizon” di Kevin Costner non delude gli appassionati del vecchio West

di Italia Libera   
Il monumentale “Horizon” di Kevin Costner non delude gli appassionati del vecchio West

Un po’ film un po’ serie tv, la storia del cowboy errante abilissimo con la pistola, ma restio ad usarla, nella San Pedro Valley, al confine tra l’Arizona e il Messico. Interpretato da Costner − che è anche regista e produttore − ha qualche lentezza di troppo e una sceneggiatura in alcuni punti dispersiva ma non delude gli appassionati del genere. Arriva nelle sale con la prima parte di due ore e cinquanta minuti. La seconda, di durata simile, uscirà ad agosto. E ne arriveranno altre due. Forse anche una riduzione televisiva

◆ La recensione di BATTISTA GARDONCINI *

► Appartengo alla schiera  – sempre meno numerosa per la verità – degli amanti del western. A noi basta poco per essere felici. I paesaggi. Gli indiani, che un tempo erano cattivissimi e adesso non lo sono più. Le giubbe blu. I pionieri. Molti cavalli. Pistole fumanti in un saloon con un pianoforte sgangherato e qualche discinta ballerina. A volte i messicani. Nel monumentale “Horizon” di Kevin Costner, appena arrivato nelle nostre sale, si trova tutto questo e anche di più. Forse addirittura troppo, affastellato un po’ alla rinfusa, nell’ansia di confezionare un prodotto capace di dire la parola definitiva in un genere che secondo molti ha fatto il suo tempo.

Costner – che è regista, produttore e attore – non si è risparmiato. Questa prima parte del suo lavoro dura due ore e cinquanta minuti. La seconda, di durata simile, uscirà ad agosto. E ne arriveranno altre due, e forse una riduzione televisiva.

Nella San Pedro Valley, al confine tra l’Arizona e il Messico, un primo tentativo di insediamento di un gruppo di pionieri finisce in un massacro ad opera degli Apaches. Ma altri li seguono, e, protetti dall’esercito, fondano la città di Horizon, che diventa il centro della narrazione, il punto dove convergono tutte le storie individuali e collettive raccontate da Costner, che ritaglia per sé il ruolo di Hayes Ellison, un cowboy errante abilissimo con la pistola, ma restio ad usarla. In questa prima puntata Ellison è nel Montana, ma è facile immaginare che prima o poi arriverà anche lui nella città dove si svolge l’azione principale. Resta da vedere quanti dei personaggi via via incontrati saranno ancora in vita alla fine della storia.

“Horizon” è uno strano ibrido, un pò film e un pò serie tv. Forse non è perfettamente riuscito a causa di qualche lentezza di troppo e di una sceneggiatura in alcuni punti dispersiva, ma resta un prodotto di qualità, che non deluderà gli appassionati del vecchio West. Grazie Kevin. © RIPRODUZIONE RISERVATA

(*) L’autore dirige oltreilponte.org

Clicca qui per guardare il trailer

di Italia Libera   
I più recenti
«La natura non più sottoposta a dominio, ma a cura e conservazione»: il lascito di Francesco...
«La natura non più sottoposta a dominio, ma a cura e conservazione»: il lascito di Francesco...
Il “volto amato della Patria” sfregiato dagli interessi privati dell’urbanistica: lo scempio dei...
Il “volto amato della Patria” sfregiato dagli interessi privati dell’urbanistica: lo scempio dei...
Dallo studio della cultura araba al Corridoio dei Passi perduti. Addio a Mimmo Del Giudice...
Dallo studio della cultura araba al Corridoio dei Passi perduti. Addio a Mimmo Del Giudice...
Queer: la peregrinazione nell’indifferenza affettiva. Guadagnino esalta l’inquietudine nel testo di...
Queer: la peregrinazione nell’indifferenza affettiva. Guadagnino esalta l’inquietudine nel testo di...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...