Tiscali.it
SEGUICI

“Il caso Goldman” di Cédric Khan, una storia vera tra ordine costituito e ordine contestato

di Italia Libera   
“Il caso Goldman” di Cédric Khan, una storia vera tra ordine costituito e ordine contestato

Figlio di ebrei polacchi espatriati per sfuggire alle persecuzioni e diventati eroi della resistenza francese, Pierre Goldman cresce nel mito dei genitori. Per seguire le loro orme diventa un rivoluzionario di professione e va a combattere in Venezuela. Torna in Francia e il disprezzo per lo stato borghese e l’amore per la bella vita lo spingono sulla strada del crimine. Dopo l’arresto ammette tutte le sue colpe, ma nega risolutamente di aver partecipato alla rapina conclusa con un duplice omicidio. Nel cast del film giganteggia il semisconosciuto Arieh Worthalter, dal volto intenso e dalla straordinaria gestualità

◆ La recensione di BATTISTA GARDONCINI *

► Girato in una claustrofobica aula di tribunale, “Il caso Goldman”, del regista francese Cédric Kahn, è un film che con la sola forza dei dialoghi prende per mano lo spettatore, lo appassiona e lo costringe a riflettere su uno dei periodi più turbolenti del Novecento: la guerriglia sudamericana, le speranze del maggio francese, la repressione poliziesca, le follie della lotta armata che diventa criminalità comune. La storia è vera e raccontata con scrupolo documentario, ma non sacrifica lo spettacolo grazie a un cast di prim’ordine, dove giganteggia il semisconosciuto Arieh Worthalter, dal volto intenso e dalla straordinaria gestualità. Lui è l’imputato Pierre Goldman, in carcere da cinque anni perché accusato di quattro rapine, una delle quali finita con la morte di due farmaciste, e svariati altri reati.

Goldman, figlio di ebrei polacchi espatriati per sfuggire alle persecuzioni e diventati eroi della resistenza francese, cresce nel mito dei genitori. Per seguire le loro orme diventa un rivoluzionario di professione e va a combattere in Venezuela. Una volta tornato in Francia, il disprezzo per lo stato borghese e l’amore per la bella vita lo spingono sulla strada del crimine. Dopo l’arresto ammette tutte le sue colpe, ma nega risolutamente di aver partecipato alla rapina conclusa con il duplice omicidio. Viene condannato all’ergastolo e  in carcere scrive “Memorie oscure di un ebreo polacco nato in Francia”, un libro di successo che lo trasforma in una icona della sinistra extraparlamentare francese. © RIPRODUZIONE RISERVATA

(*) L’autore dirige oltreilponte.org

Clicca qui per guardare il trailer

di Italia Libera   
I più recenti
“Here” di Robert Zemeckis: qui, ora e per sempre, il salotto della classe media americana. Dal...
“Here” di Robert Zemeckis: qui, ora e per sempre, il salotto della classe media americana. Dal...
Oltre Gassman, Manfredi, Sordi e Tognazzi. Lo sguardo impietoso della “commedia all’italiana” sul...
Oltre Gassman, Manfredi, Sordi e Tognazzi. Lo sguardo impietoso della “commedia all’italiana” sul...
Craxi bifronte. Efficace e decisionista in politica estera, fallì nella gestione del Partito...
Craxi bifronte. Efficace e decisionista in politica estera, fallì nella gestione del Partito...
Gaza. Una tenda-scuola nel campo profughi: «fermiamo lo “scolasticidio” compiuto da Israele nella...
Gaza. Una tenda-scuola nel campo profughi: «fermiamo lo “scolasticidio” compiuto da Israele nella...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...