Tiscali.it
SEGUICI

Denzel non basta a trasformare il polpettone “Equalizer 3” in un film guardabile

di Italia Libera   
Denzel non basta a trasformare il polpettone “Equalizer 3” in un film guardabile

La suggestiva ambientazione nella costiera amalfitana non basta a dare un senso alla storia senza capo né coda del misterioso Robert McCall interpretato dal grande Washington e ambientata in Italia. Né lo fa il sangue versato a profusione dalla Sicilia alla Campania, tra mafia e camorra. Nel cast ci sono molti attori italiani, tra i quali spiccano il medico Remo Girone, Eugenio Mastrandrea, il carabiniere buono e regolarmente pestato dai cattivi, e Andrea Scarduzio, il crudelissimo capo della camorra locale

La recensione di BATTISTA GARDONCINI *

DENZEL WASHINGTON È uno dei pochi attori in grado, con la loro sola presenza, di trasformare un film mediocre in un buon film. Lo aveva fatto con “Equalizer 1” e anche, in parte, con “Equalizer 2”. Ma questa volta, complice anche l’età che lo rende assai poco credibile nei panni del giustiziere, non c’è riuscito. “Equalizer 3” è un polpettone senza capo né coda, dove il sangue versato a profusione e la suggestiva ambientazione nella costiera amalfitana non bastano a nascondere le debolezze della storia, che si trascina stancamente tra uno stereotipo e l’altro verso lo scontatissimo finale.

Ecco la trama. Il misterioso Robert McCall arriva in Italia e fa strage di cattivi in una masseria siciliana, ma viene ferito. Mezzo morto, riesce comunque ad arrivare in Campania, dove gli abitanti dell’immaginario paese di Altamonte – un condensato di splendide immagini di Atrani, Minori e Ravello – si prendono cura di lui e in pratica lo adottano. Il redivivo eroe ricambierà l’accoglienza liberandoli dalla fastidiosa presenza della camorra. Il tutto complicato dalla presenza di non meglio precisati terroristi e di una giovane agente della Cia che ha il volto inespressivo di Dakota Fanning.

Nel cast ci sono molti attori italiani, tra i quali spiccano il medico Remo Girone, Eugenio Mastrandrea, il carabiniere buono e regolarmente pestato dai cattivi, e Andrea Scarduzio, il crudelissimo capo della camorra locale.

Dopo il successo dei primi due capitoli della saga, sembra che il regista Antoine Fuqua e lo sceneggiatore Richard Wenk abbiano affrontato l’impegno senza entusiasmo, confidando più sul fascino del marchio che sulla inventiva. Denzel Washington, uomo intelligente, lo ha capito e ha fatto sapere che non interpreterà più McCall. Ma i due non demordono, e vorrebbero mettere in cantiere un quarto episodio della serie, un prequel per spiegare che cosa abbia trasformato McCall in una micidiale macchina per uccidere. © RIPRODUZIONE RISERVATA

(*) L’autore dirige oltreilponte.org

di Italia Libera   

I più recenti

La forza della “Blue Economy” al centro della geopolitica. Al via il ‘Patto con il Mare per la Terra’
La forza della “Blue Economy” al centro della geopolitica. Al via il ‘Patto con il Mare per la Terra’
Dopo l’incontro Biden-Xi Jinping, l’“entente cordiale” Usa-Cina in vista della Cop28 di Dubai
Dopo l’incontro Biden-Xi Jinping, l’“entente cordiale” Usa-Cina in vista della Cop28 di Dubai
‘The Laboratory of the Future’, decolonizzazione e decarbonizzazione alla Biennale di Lesley Lokko
‘The Laboratory of the Future’, decolonizzazione e decarbonizzazione alla Biennale di Lesley Lokko
Autobiografia in pillole. Il viaggio nei giornali di Vittorio Emiliani: una carriera cominciata a Voghera
Autobiografia in pillole. Il viaggio nei giornali di Vittorio Emiliani: una carriera cominciata a Voghera

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...