Tiscali.it
SEGUICI

“A letto con Sartre” di Samuel Benchetrit: il riscatto arriva dalla bellezza della parola

di Italia Libera   
“A letto con Sartre” di Samuel Benchetrit: il riscatto arriva dalla bellezza della parola

La storia si svolge in una non meglio precisata città di mare del nord della Francia, dove un boss del porto dai modi spicci, ma timido, cerca di conquistare una cassiera del supermercato scrivendo pessime poesie. Gli altri membri della banda non sono da meno. Il film si lascia guardare, e colpisce piacevolmente per la leggerezza di una trama che mescola sottile umorismo e momenti degni del teatro dell’assurdo, angosce esistenziali e spensierata vitalità. Nel cast Vanessa Paradis e Valeria Bruni Tedeschi

La recensione di BATTISTA GARDONCINI *

CI SONO TANTI modi per fare del buon cinema. Nelle ultime settimane, con “I Fabelmans” “Avatar 2” e “Babylon” abbiamo avuto tre ottimi esempi di cinema hollywoodiano, girati da grandi nomi di talento con abbondanza di mezzi tecnici e finanziari. “A letto con Sartre”, da pochi giorni arrivato nelle sale, è un piccolo film francese che segue la strada opposta. L’autore, Samuel Benchetrit, è più noto come scrittore che come registra. Gli attori, a parte Vanessa Paradis — che tra l’altro è l’attuale moglie di Benchetrit — e Valeria Bruni Tedeschi, non sono molto noti in Italia. Tuttavia il film si lascia guardare, e colpisce piacevolmente per la leggerezza di una trama che mescola sottile umorismo e momenti degni del teatro dell’assurdo, angosce esistenziali e spensierata vitalità.

Siamo in una non meglio precisata città di mare del nord della Francia, dove un boss del porto dai modi spicci, ma timido, cerca di conquistare una cassiera del supermercato scrivendo pessime poesie. Gli altri membri della banda non sono da meno. Uno incontra una attrice balbuziente che sta mettendo in scena una commedia su Simone De Beauvoir e Sartre, e si rimette in discussione. Un altro si innamora. Altri due, incaricati di reclutare a forza gli invitati per la festa di compleanno della figlia del boss, ingannano i tempi morti leggendo manuali di autocoscienza, mentre la moglie del boss conduce una scialba vita da casalinga.

Per tutti il riscatto arriva dalla bellezza. Non dei luoghi, perché il regista ha ambientato il film in alcune delle zone più squallide della costa francese, ma della parola: quella dei dialoghi, quella declamata nelle poesie, quella recitata sul disadorno palco di un teatro di provincia. Certo non si tratta di una bellezza travolgente. È piuttosto una bellezza così così, modesta come modesti sono i personaggi del film. Ma sufficiente per far trionfare, senza troppa retorica, l’amore. © RIPRODUZIONE RISERVATA

(*) L’autore dirige oltreilponte.org

di Italia Libera   

I più recenti

‘The Laboratory of the Future’, decolonizzazione e decarbonizzazione alla Biennale di Lesley Lokko
‘The Laboratory of the Future’, decolonizzazione e decarbonizzazione alla Biennale di Lesley Lokko
Autobiografia in pillole. Il viaggio nei giornali di Vittorio Emiliani: una carriera cominciata a Voghera
Autobiografia in pillole. Il viaggio nei giornali di Vittorio Emiliani: una carriera cominciata a Voghera
“Se domani non torno distruggi tutto”: centinaia di migliaia nelle piazze d’Italia «per Giulia e per tutte»
“Se domani non torno distruggi tutto”: centinaia di migliaia nelle piazze d’Italia «per Giulia e per tutte»
“The English”, il selvaggio West di Cornelia Locke (con un terribile segreto da nascondere)
“The English”, il selvaggio West di Cornelia Locke (con un terribile segreto da nascondere)

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...