Tiscali.it
SEGUICI

«L’emergenza climatica? Non esiste». La prestigiosa rivista “Spring Nature” boccia Franco Prodi 

di Italia Libera   
«L’emergenza climatica? Non esiste». La prestigiosa rivista “Spring Nature” boccia Franco Prodi 

Per gli editori, l’articolo firmato anche da Renato Ricci e Gianluca Alimonti (tutti rigorosamente filo-nucleari), pubblicato nel 2022, era «non supportato da prove disponibili» ed è stato ritirato. La presidente dell’Accademia nazionale delle Scienze degli Stati Uniti lancia intanto una serie ad episodi su “Come ridar peso alla scienza”

MENTRE “IL MATTINO DI PADOVA” del 24 agosto riportava un manifesto internazionale: “Non c’è emergenza”, firmato da milleseicento negazionisti climatici, alcuni prof. dell’università di Padova inclusi (https://mattinopadova.gelocal.it/regione/2023/08/24/news/emergenza_clima_scettici_documento_padova_ chi_sono_professori_universita-13009416/), “The Guardian” del 26 agosto dà ampio risalto al fatto che la prestigiosa rivista “Springer Nature” ha ritirato un articolo che aveva pubblicato nel 2022 perché “non supportato da prove disponibili”, mentre gli editori avviano un’indagine (https://www.theguardian.com/environment/2023/aug/26/scientific-journal-retracts-article-that-claimed-no-evidence-of-climate-crisis). L’articolo era uno “studio” – che affermava non ci fossero prove di una crisi climatica e nessuna tendenza riscontrata nelle precipitazioni estreme, inondazioni, siccità e produttività alimentare – eseguito in cooperazione da alcuni tra i massimi esponenti del negazionismo climatico, tutti rigorosamente filonucleari: Franco Prodi, Renato Ricci e Gianluca Alimonti.

En passant, la presidente dell’Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti, Marcia McNutt, e il direttore esecutivo della Fondazione Nobel, Vidar Helgesen, hanno intrapreso un’azione comune di informazione – una serie a episodi – all’insegna di “How to get the people believe in science again” proprio contro la disinformazione dei “No vax” e dei “Negazionisti climatici” (https://www.in-reality.fm/why-does-truth-trust-and-hope-in-science-need-to-be saved/?utm_ ).

Non è male che le argomentazioni dell’insistito protagonismo di Franco Prodi vengano trattate alla stessa stregua della “scienza” dei “No vax”, però, di fronte all’imperversare dell’emergenza climatica, non c’è che da concludere con amarezza che “la madre dei cretini è sempre incinta”. A noi lasciar perdere quest’orda, ahimè non afflitta da denatalità, e combattere gli ispiratori e i finanziatori. Ne abbiamo uno decisamente grande in casa nostra, remember “Mascellone”. — (m.s.)

di Italia Libera   

I più recenti

Henry Kissinger: il consigliere del “principe”, tra realismo amorale e “realpolitik” immorale
Henry Kissinger: il consigliere del “principe”, tra realismo amorale e “realpolitik” immorale
A Dubai parte la Cop28, a Roma Realacci e Prete consegnano a Mattarella il Rapporto GreenItaly 2023
A Dubai parte la Cop28, a Roma Realacci e Prete consegnano a Mattarella il Rapporto GreenItaly 2023
37/ Eppur si muove. Bacchettate climatiche a Scholz: vincono gli ambientalisti
37/ Eppur si muove. Bacchettate climatiche a Scholz: vincono gli ambientalisti
La forza della “Blue Economy” al centro della geopolitica. Al via il ‘Patto con il Mare per la Terra’
La forza della “Blue Economy” al centro della geopolitica. Al via il ‘Patto con il Mare per la Terra’

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...