Tiscali.it
SEGUICI

“A Complete Unknown”: la rivoluzione musicale di un perfetto sconosciuto. Bob Dylan secondo James Mangold

di Italia Libera   
“A Complete Unknown”: la rivoluzione musicale di un perfetto sconosciuto. Bob Dylan secondo James...

Gli esordi del cantautore fra i più celebri al mondo sono ambientati in un periodo storico complicato, con la crisi dei missili a Cuba, la morte di Kennedy, le lotte dei neri americani e la guerra nel Vietnam. Nonostante la suggestiva ambientazione nella New York del Greenwich Village — e la presenza sullo schermo di altri mostri sacri come Woody Guthrie, Pete Seeger e Joan Baez —, il film scorre senza i guizzi che gli spettatori avrebbero apprezzato. Azzeccata la scelta degli attori. Dylan è un perfetto Timothée Chalamet, Monica Barbaro è una credibile Joan Baez, il bravissimo Edward Norton è Pete Seeger

◆ La recensione di BATTISTA GARDONCINI *

James Mangold è uno dei registi più amati dalle major di Hollywood e gode di un’ottima stampa, ma ai suoi film — da “La grande sfida” al rifacimento di “Quel treno per Yuma“, dai “Wolverine” all’ultimo “Indiana Jones” — manca sempre qualcosa per essere davvero convincenti, e l’ultimo non fa eccezione. “A Complete Unknown” racconta gli esordi di Bob Dylan nell’ambiente del folk americano e arriva fino al 1965, quando il suo passaggio alla chitarra elettrica, inizialmente contestato dai fans, portò alla creazione di canzoni che rivoluzionarono il mondo del rock.

Sulla carta il film aveva tutto per entusiasmare. Un personaggio straordinario, anzi più di uno, perché accanto a Dylan compaiono mostri sacri come Woody Guthrie, Pete Seeger e Joan Baez. Un periodo storico complicato, con la crisi dei missili a Cuba, la morte di Kennedy, le lotte dei neri americani e la guerra nel Vietnam. Una suggestiva ambientazione nella New York del Greenwich Village.  Invece è un compitino ben fatto, senza infamia e purtroppo senza guizzi. Così, complice anche l’eccessiva lunghezza, lo spettatore non vede l’ora che il grande Bob, tra molte sigarette e qualche vizio appena accennato — il film è pur sempre  prodotto dalla Disney — decida di abbandonare la fidata chitarra acustica per partire alla scoperta del nuovo mondo.

In una cosa, però, Mangold ha dimostrato di avere un buon fiuto: la scelta degli attori. Dylan è interpretato da Timothée Chalamet, perfetto nella parte anche quando canta in prima persona, senza sfigurare, le più iconiche canzoni di Dylan. Monica Barbaro è una credibile Joan Baez, innamorata e tradita. Edward Norton, fisicamente molto diverso dal vero Pete Seeger, è bravissimo nel ruolo dello storico paladino della musica impegnata. Detto questo, sembra che a Dylan il film sia piaciuto. E tanto dovrebbe bastare per andare a vederlo. © RIPRODUZIONE RISERVATA

(*) L’autore dirige oltreilponte.org

Clicca qui per guardare il trailer

di Italia Libera   
I più recenti
La vita senza luce e la dieta nello spazio. La Sapienza ha scoperto le microverdure che germinano...
La vita senza luce e la dieta nello spazio. La Sapienza ha scoperto le microverdure che germinano...
Covid 19: chi ha omesso di intervenire contro la sua diffusione ne risponde in sede penale? La...
Covid 19: chi ha omesso di intervenire contro la sua diffusione ne risponde in sede penale? La...
Parco Icori-Addolorata di Agrigento, una bomba ecologica da disinnescare dando vita al Parco del...
Parco Icori-Addolorata di Agrigento, una bomba ecologica da disinnescare dando vita al Parco del...
Il percorso a ostacoli tra “Noi e loro”: l’incomunicabilità tra padri e figli nel film di Delphine...
Il percorso a ostacoli tra “Noi e loro”: l’incomunicabilità tra padri e figli nel film di Delphine...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...