Tiscali.it
SEGUICI

7/ Visti da vicino. Dario Fo a Cesenatico, le scappatelle a Milano e le compagnie scavalcamontagne

di Italia Libera   
7/ Visti da vicino. Dario Fo a Cesenatico, le scappatelle a Milano e le compagnie scavalcamontagne

Con una serie di brevi ritratti, come “acquarelli” letterari, Vittorio Emiliani racconta personaggi – che ha conosciuto – più o meno celebri, spesso dimenticati, e che hanno lasciato una traccia nell’Italia dal dopoguerra alla fine del secolo scorso

L’acquarello di VITTORIO EMILIANI

► Dario Fo aveva frequentato l’Accademia di Brera e ogni tanto si rimetteva a dipingere, soprattutto dei cartoni come i vecchi maestri usando colori forti. Veniva in centro a Cesenatico in bicicletta partendo dal casale che avevano affittato in campagna lui e Franca con la cognata Pia Rame grande patita di poker. Dario non amava granché le carte, Franca bellissima (la più affascinante scollatura della Riviera romagnola) rimaneva a casa o si sedeva all’Esplanade in centro. Dario sovente si recava a Milano dove aveva i suoi giri erotici essendo un noto traditore seriale. 

Tornava in treno e andavamo a prenderlo alla Stazione di Rimini per poi portarlo in macchina a Cesenatico. Inventava di continuo delle gags esilaranti dalla Stazione di Rimini all’ingresso a Cesenatico. Spesso la sera cenavamo insieme sul mare serviti ad un ristorante di pesce sul molo. Era il momento dei racconti, delle compagnie teatrali dette scavalcamontagne perché aduse a montare gli spettacoli nei posti più impensati, paesi e cittadine, per smontarli pochi giorni dopo.

Della nostra compagnia faceva parte Lina Volonghi che io avevo ammirato e applaudito con Omero Antonutti, Lucilla Morlacchi, e altri a Trieste in un Goldoni poco conosciuto “Una delle ultime sere di Carnovale”. Con la regia di Luigi Squarzina del quale ero o sarei diventato amico. Curiosamente diplomatosi a Forlì dove aveva uno zio paterno, se ben ricordo, Provveditore agli Studi. Difatti Squarzina scrisse anche una commedia su quella materia. “Un quarto di luna”, mi sembra.

Fra ricordi e improvvisazioni tiravamo tardi e magari dopo ci stava ancora una pizza o una piadina farcita di erbe cotte con la ricotta prima di andare a dormire. Tanto la mattina dopo nessuno ci svegliava presto per andare in spiaggia, al mare. © RIPRODUZIONE RISERVATA

di Italia Libera   
I più recenti
Gaza. Una tenda-scuola nel campo profughi: «fermiamo lo “scolasticidio” compiuto da Israele nella...
Gaza. Una tenda-scuola nel campo profughi: «fermiamo lo “scolasticidio” compiuto da Israele nella...
La California in fiamme, Hollywood, e la nostra malconcia “Biglia blu”. In attesa dello sbarco di...
La California in fiamme, Hollywood, e la nostra malconcia “Biglia blu”. In attesa dello sbarco di...
Da Manfredi a Gassman, da Sordi a Tognazzi. Una grande generazione di attori comici… anzi no, non...
Da Manfredi a Gassman, da Sordi a Tognazzi. Una grande generazione di attori comici… anzi no, non...
“Mussolini, figlio del secolo” (e di una cialtronesca classe dirigente): la serie di Joe Wright in...
“Mussolini, figlio del secolo” (e di una cialtronesca classe dirigente): la serie di Joe Wright in...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...