Tiscali.it
SEGUICI

37/ Eppur si muove. Bacchettate climatiche a Scholz: vincono gli ambientalisti

di Italia Libera   
37/ Eppur si muove. Bacchettate climatiche a Scholz: vincono gli ambientalisti

► Il Tribunale amministrativo superiore di Berlino-Brandeburgo ha giudicato inadeguata la politica climatica del Governo Scholz in quanto non rispetta le regole, e ha intimato all’esecutivo di predisporre un piano di protezione del clima più efficiente per ridurre le emissioni climalteranti sia nel settore dei trasporti che nell’edilizia. Il governo potrà ricorrere in appello, ritardando così l’effetto della sentenza (Ansa. 2023-11-30), ma vincono gli ambientalisti della Buh e del Bund che avevano intentato il ricorso e le cui ragioni sono state fatte proprie dalla sentenza del “Tar” tedesco.

Proprio come i Tar italiani, noti in generale per la loro tempestività e il coraggio rispetto al Governo! Speriamo che lo spirito di Cop28 aleggi anche sulla nostra suprema Corte, dalla quale ci attendiamo da tempo un intervento simile a quella dell’omologa olandese, che obbligò la Shell ad elevare i suoi obiettivi 2030 sulle rinnovabili. Qui da noi l’Eni di Descalzi è la vergogna fra le Oil& Gas, peraltro concorrenti: 15 GW di rinnovabili, contro i 50 GW della BP e i 100 della Total. Auspichiamo che gli ambientalisti italiani si facciano promotori, come quelli tedeschi, di azioni nelle sedi che i loro “uffici” legali riterranno più opportune. Legambiente apre oggi il suo XV° Congresso nazionale, accanto agli auguri sinceri inviamo un pensierino a limare le zampe di quell’ungulato di Descalzi. È il nostro migliore auspicio per l’incessante battaglia contro le rovinose, per l’Italia, politiche di chi vuole “ora e sempre idrocarburi”. Con un governo sempre prono, anche davanti alle perniciose minchiate del tipo “piano Mattei”. — (m. s.) 

di Italia Libera   
I più recenti
Gaza. Una tenda-scuola nel campo profughi: «fermiamo lo “scolasticidio” compiuto da Israele nella...
Gaza. Una tenda-scuola nel campo profughi: «fermiamo lo “scolasticidio” compiuto da Israele nella...
La California in fiamme, Hollywood, e la nostra malconcia “Biglia blu”. In attesa dello sbarco di...
La California in fiamme, Hollywood, e la nostra malconcia “Biglia blu”. In attesa dello sbarco di...
Da Manfredi a Gassman, da Sordi a Tognazzi. Una grande generazione di attori comici… anzi no, non...
Da Manfredi a Gassman, da Sordi a Tognazzi. Una grande generazione di attori comici… anzi no, non...
“Mussolini, figlio del secolo” (e di una cialtronesca classe dirigente): la serie di Joe Wright in...
“Mussolini, figlio del secolo” (e di una cialtronesca classe dirigente): la serie di Joe Wright in...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...