Tiscali.it
SEGUICI

30/ Eppur si muove. Inarrestabile la corsa del solare in tutto il mondo (a scorno di Descalzi)

di Italia Libera   
30/ Eppur si muove. Inarrestabile la corsa del solare in tutto il mondo (a scorno di Descalzi)

NEL 2022 LA POTENZA globale installata di solare fotovoltaico ha raggiunto i 1185 GW con un balzo di 240 GW rispetto all’anno precedente. In testa la Cina, sia per l’incremento rispetto al 2021, più 106 GW, che per il cumulato: 414,5 GW. Al secondo posto la vecchia e cara Ue, rispettivamente con più 38,7 GW e 209,3 GW, con un incremento del 2022 sul 2021 che è il doppio di quello degli Usa. Anche l’Italia si sta ripigliando dal lungo sonno: nei primi tre mesi del 2023 l’incremento della potenza installata è stato pari a circa tre volte quello dello stesso periodo nell’anno precedente (Elena Comelli, Corsera 8.05.2023).
La notizia è capitata come il lampo della spada di Gandalf nell’oscuro regno di quel Saruman d’accatto che è Descalzi. Semiaccecato da quella luce ha brandito a casaccio la sua bacchetta dei malefìci, poi, ripreso il controllo, ha stracciato il poster di Greenpeace, quello che reclamizza l’azione giudiziaria dell’associazione contro l’Eni, e con un cupo lampo negli occhi ha sibilato: “Ecco la fine che gli farò fare a quelli, come a quel rinnovabile di Starace”. — (m. s.)

di Italia Libera   

I più recenti

Paola Concia come garante, anzi no. La tempesta sul ministro Valditara e la sua autocensura
Paola Concia come garante, anzi no. La tempesta sul ministro Valditara e la sua autocensura
Diritti umani conculcati. Mattarella, Papa Bergoglio, Guterres, Putin e Netanyahu: tra parole e fatti
Diritti umani conculcati. Mattarella, Papa Bergoglio, Guterres, Putin e Netanyahu: tra parole e fatti
Il Congresso ha sospeso gli aiuti all’Ucraina, a quando le sanzioni Usa sulle stragi di Netanyahu?
Il Congresso ha sospeso gli aiuti all’Ucraina, a quando le sanzioni Usa sulle stragi di Netanyahu?
Il mondo in frantumi di “Cento domeniche” nel grido di denuncia di Antonio Albanese
Il mondo in frantumi di “Cento domeniche” nel grido di denuncia di Antonio Albanese

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...