Tiscali.it
SEGUICI

3/ Stupidario ambientale. Legge quadro sui Parchi: riparte l’assalto alla diligenza?

di Italia Libera   
3/ Stupidario ambientale. Legge quadro sui Parchi: riparte l’assalto alla diligenza?

La spigolatura di GIORGIO BOSCAGLI

LEGGE 394/91 E NUOVO GOVERNO. Durante l’audizione di Federparchi in Commissione Ambiente della Camera l’on. Aldo Mattia (capogruppo di Fratelli d’Italia) calca la mano sull’esigenza di “aggiornare” la Legge Quadro. Punti focali delle esigenze di cambiamento dovrebbero essere 1) l’inclusione nei Consigli Direttivi di rappresentanti del mondo agricolo/imprenditoriale/turistico; 2) il “controllo” della fauna nei parchi. Intenzioni che mia nonna avrebbe detto “puzzano lontano un miglio”! [leggi qui nota 1] Siamo sulla stessa lunghezza d’onda di quello che definimmo come un disegno di legge “sfasciaparchi” nella defunta XVII Legislatura (Governo Renzi). Se le intenzioni sono queste prepariamoci alla resistenza (democratica) e a… darci (democraticamente) alla macchia. Le Aree Protette sono in fibrillazione. Speriamo che il nuovo Presidente di Federparchi Luca Santini [leggi qui nota 2] sappia muoversi diversamente e abbia il coraggio di farlo. © RIPRODUZIONE RISERVATA

di Italia Libera   

I più recenti

Diritti umani conculcati. Mattarella, Papa Bergoglio, Guterres, Putin e Netanyahu: tra parole e fatti
Diritti umani conculcati. Mattarella, Papa Bergoglio, Guterres, Putin e Netanyahu: tra parole e fatti
Il Congresso ha sospeso gli aiuti all’Ucraina, a quando le sanzioni Usa sulle stragi di Netanyahu?
Il Congresso ha sospeso gli aiuti all’Ucraina, a quando le sanzioni Usa sulle stragi di Netanyahu?
Il mondo in frantumi di “Cento domeniche” nel grido di denuncia di Antonio Albanese
Il mondo in frantumi di “Cento domeniche” nel grido di denuncia di Antonio Albanese
La riforma Rai che non arriva: tutti i pesi che sfiancano il cavallo di Viale Mazzini 
La riforma Rai che non arriva: tutti i pesi che sfiancano il cavallo di VialeMazzini 

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...