Tiscali.it
SEGUICI

27/ Eppur si muove. Italia campione Ue di design, valore aggiunto di quasi tre miliardi di euro

di Italia Libera   
27/ Eppur si muove. Italia campione Ue di design, valore aggiunto di quasi tre miliardi di euro

CON TRENTASEIMILA AZIENDE operanti nel settore, 63.000 occupati e 2,9 miliardi di valore aggiunto, l’Italia si pone al primo posto nella graduatoria europea del design, superando Germania e Francia. Un miglioramento rispetto al 2020 e una crescita del valore generato dal settore – più  9,6% − superiore al resto dell’economia italiana. I dati sono stati forniti dallo studio “Design Economy 2023”, condotto da Symbola, Deloitte Private e Poli Design, presentato in previsione del Salone del Mobile che si tiene dal 18 al 23 aprile a Milano. Non casualmente, perché Milano si conferma capitale del design italiano, col 14% delle imprese e il 18% del valore aggiunto. Nella graduatoria per regioni, la Lombardia occupa il primo posto, con un valore aggiunto (32,5%) e un’occupazione (28.500), più che doppi dell’Emilia-Romagna, al secondo posto. Insieme a Piemonte e Veneto rappresentano il 60% delle imprese del settore. — (m. s.) © RIPRODUZIONE RISERVATA

di Italia Libera   

I più recenti

Paola Concia come garante, anzi no. La tempesta sul ministro Valditara e la sua autocensura
Paola Concia come garante, anzi no. La tempesta sul ministro Valditara e la sua autocensura
Diritti umani conculcati. Mattarella, Papa Bergoglio, Guterres, Putin e Netanyahu: tra parole e fatti
Diritti umani conculcati. Mattarella, Papa Bergoglio, Guterres, Putin e Netanyahu: tra parole e fatti
Il Congresso ha sospeso gli aiuti all’Ucraina, a quando le sanzioni Usa sulle stragi di Netanyahu?
Il Congresso ha sospeso gli aiuti all’Ucraina, a quando le sanzioni Usa sulle stragi di Netanyahu?
Il mondo in frantumi di “Cento domeniche” nel grido di denuncia di Antonio Albanese
Il mondo in frantumi di “Cento domeniche” nel grido di denuncia di Antonio Albanese

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...