Tiscali.it
SEGUICI

17/ Eppur si muove. “California Net zero by 2045”, la più importante Rivoluzione industriale

di Italia Libera   
17/ Eppur si muove. “California Net zero by 2045”, la più importante Rivoluzione industriale

L’AIR RESOURCES BOARD della California ha annunciato nel dicembre scorso i piani per portare lo Stato a zero emissioni nette di carbonio entro il 2045. Il governatore Gavin Newson ha dichiarato: «La California sta guidando la trasformazione economica più significativa del mondo dalla rivoluzione industriale: stiamo riducendo l’inquinamento, voltando pagina sui combustibili fossili e creando milioni di nuovi posti di lavoro» (https://www.juancole.com/2022/12/california-significant-transformation.html). 

In poco più di vent’anni la California ridurrà a un decimo gli attuali 1,8 milioni di barili di petrolio al giorno, usati principalmente per i trasporti. E con l’impulso della trazione elettrica lo smog sarà ridotto di un 70%, con una stima di 200 miliardi di dollari di costi sanitari risparmiati. Per l’elettricità in 1,5 milioni di case verranno installati 4,5 GW di fattorie del vento, ricorrendo al decreto Biden che consente l’utilizzo delle superficie marine per i parchi eolici. 

Quattro nuovi milioni di posti di lavoro e un balzo del Pil da 3,2 a 5,1 migliaia di miliardi di dollari è il risultato previsto per questa rivoluzione “green”. Come Stato la California ha oggi il quarto Pil mondiale, davanti alla Germania (che ha il doppio dei suoi abitanti). Forse, a quel lumbard di Salvini farebbe bene un po’ di turismo in California per capire che cos’è una rivoluzione industriale. Ma lui, sveglio com’è, pensa al Ponte sullo Stretto. — (m. s.) © RIPRODUZIONE RISERVATA

di Italia Libera   

I più recenti

Paola Concia come garante, anzi no. La tempesta sul ministro Valditara e la sua autocensura
Paola Concia come garante, anzi no. La tempesta sul ministro Valditara e la sua autocensura
Diritti umani conculcati. Mattarella, Papa Bergoglio, Guterres, Putin e Netanyahu: tra parole e fatti
Diritti umani conculcati. Mattarella, Papa Bergoglio, Guterres, Putin e Netanyahu: tra parole e fatti
Il Congresso ha sospeso gli aiuti all’Ucraina, a quando le sanzioni Usa sulle stragi di Netanyahu?
Il Congresso ha sospeso gli aiuti all’Ucraina, a quando le sanzioni Usa sulle stragi di Netanyahu?
Il mondo in frantumi di “Cento domeniche” nel grido di denuncia di Antonio Albanese
Il mondo in frantumi di “Cento domeniche” nel grido di denuncia di Antonio Albanese

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...