Tiscali.it
SEGUICI

14/ Visti da vicino. Bernardo Valli, principe degli inviati, in Vietnam per ‘coprire’ «quella sporca guerra»

di Italia Libera   
14/ Visti da vicino. Bernardo Valli, principe degli inviati, in Vietnam per ‘coprire’ «quella...

Con una serie di brevi ritratti, come “acquarelli” letterari, Vittorio Emiliani racconta personaggi – che ha conosciuto – più o meno celebri, spesso dimenticati, e che hanno lasciato una traccia nell’Italia dal dopoguerra alla fine del secolo scorso. Il ritratto, questa volta, è di Bernardo Valli, inviato in Algeria e Vietnam per seguire «quella sporca guerra»

L’acquarello di VITTORIO EMILIANI

Sono in Via Settala a Milano e un giovane cronista esce di corsa dalla sede del “Giorno” quasi passandomi sui piedi: è Bernardo Valli che va su un fatto di cronaca. Diventerà uno degli inviati più bravi in Vietnam e nella guerra di Algeria che conosce bene essendosi anni prima arruolato nella Legione Straniera. Adesso fa il cronista al quotidiano diretto da Gaetano Baldacci, che è il quotidiano più moderno e avanzato con fumetti, vignette, grafici e altro.

Presto lo dirigerà Italo Pietra ex agente del Sim e comandante partigiano che conosce bene tutti i leaders del movimento di liberazione in Algeria. Valli andrà poi in Viernam a seguire quella “sporca guerra”. Pietra lo stima molto e ce lo porta a esempio a noialtri giovani. Se vogliamo crescere professionalmente. Ma Bernardo è soprattutto un inviato di guerra e di guerriglia. In altro tipo di servizi se la cava peggio. Però resta un gran giornalista. Un piccolo maestro direbbe Meneghello. Quando passerà a “Repubblica”, farà ancora altra strada. © RIPRODUZIONE RISERVATA

di Italia Libera   
I più recenti
La vita senza luce e la dieta nello spazio. La Sapienza ha scoperto le microverdure che germinano...
La vita senza luce e la dieta nello spazio. La Sapienza ha scoperto le microverdure che germinano...
Covid 19: chi ha omesso di intervenire contro la sua diffusione ne risponde in sede penale? La...
Covid 19: chi ha omesso di intervenire contro la sua diffusione ne risponde in sede penale? La...
Parco Icori-Addolorata di Agrigento, una bomba ecologica da disinnescare dando vita al Parco del...
Parco Icori-Addolorata di Agrigento, una bomba ecologica da disinnescare dando vita al Parco del...
Il percorso a ostacoli tra “Noi e loro”: l’incomunicabilità tra padri e figli nel film di Delphine...
Il percorso a ostacoli tra “Noi e loro”: l’incomunicabilità tra padri e figli nel film di Delphine...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...