[L'intervista] Recovery Fund e 209 miliardi per l'Italia: "Vittoria o illusione? Vi spiego cosa accade ora"

Un vertice "storico" ed "epocale" quello appena conclusosi a Bruxelles dopo accesi confronti. Arrivano molte risorse. Ma non sono soldi regalati. Faccia a faccia in video con Mariangela Pira

Chiuso lo storico vertice di Bruxelles dopo 92 ore di dibattiti, scontri e polemiche fra premier l'Ue si prepara ad emettere e garantire debito comune. Non era mai successo prima. E il Recovery Fund prevede una potenza di fuoco di 750 miliardi, di cui 209 per l'Italia. Conte presenta il risultato ottenuto come una grande vittoria. Parte dell'opposizione lo critica e si oppone, quelli sarebbero soldi vincolati, che arriverebbero tardi e condizionerebbero la politica del nostro Paese. Come è andata dunque? Ci saranno reali benefici per il nostro Paese stremato dal Covid-19 o per avere gli aiuti finiremo in qualche modo "commissariati" dall'estero e con nuove tasse? Ne abbiamo parlato con Mariangela Pira, giornalista esperta di economia, premiata per la sua capacità di spiegare temi complessi in modo semplice, volto di SkyTg24 e tra i protagonisti del Festival Liquida. In programma dal 31 luglio al 2 agosto a Codrongianos, in Sardegna, e organizzato da quel comune in collaborazione con Liberos e con l'Associazione della Stampa Sarda