"La sfida dei cinque Paesi frugali all'Ue e lo scontro Cina-Usa: ecco le mosse da non sbagliare adesso"
Intervista con Gerardo Greco, inviato Rai negli Usa, esperto di politica estera e già direttore di Radio 1 e conduttore di Agorà. Per capire meglio che mondo fa
Il vertice di Bruxelles da cui è uscito il Recovery Fund ha messo in evidenza contraddizioni e tensioni interne all'Unione europea, per molti un'eterna incompiuta ormai ridotta a tecnocrazia finanziaria. Con la crisi economica e gli aiuti miliardari in ballo dobbiamo aspettarci un'Unione europea più coesa a guida tedesca o destinata da altri strappi stile Brexit? E a che punto è il braccio di ferro tra Washinton e Pechino su tecnologia, spionaggio, vaccini, influenza economica globale? Ne abbiamo parlato con Gerardo Greco, già inviato Rai negli Usa, poi direttore di Radio 1 e del Giornale radio, quindi del Tg4. E conduttore televisivo. Tra i protagonisti del festival di letteratura giornalistica Liquida, in programma dal 31 luglio al 2 agosto a Codrongianos (Ss), organizzato in collaborazione con Liberos e Associazione della Stampa Sarda.