Tiscali.it
SEGUICI

[Dieci minuti con...] "Dietro il riarmo c'è la grande finanza, padrona delle industrie militari. Ma l'alternativa esiste"

Francesco Vignarca, coordinatore della Rete italiana pace e disarmo, parla di pace e dell'errore dell'Europa nel rincorrere la politica bellica. "Tutti gli studi dimostrano che l'investimento in armi è quello con il minor ritorno. Meglio investire nell'ambiente e nelle rinnovabili", dice.

Antonella A. G. Loidi Antonella Loi   
Loading...

"Se si andasse nella direzione del nucleare aumenterebbe l’insicurezza e, probabilmente, i conflitti". Eppure la Francia offre "un ombrello nucleare" all’Europa e la Polonia che investe il 4,7% del Pil in armamenti, sta cercando di capire come fare. La bomba atomica non è più un tabù? "Questa continua ripresa della minaccia atomica, che ovviamente non è solo occidentale, pensiamo alle parole di Putin e Medved e negli ultimi anni di Israele, dà ragione a noi", dice Francesco Vignarca, coordinatore delle Campagne della Rete italiana pace e disarmo e ospite della rubrica "Dieci minuti con…". L'attivista, già protagonista della Campagna per la messa al bando delle armi nucleari, insignita nel 2017 del Premio Nobel per la Pace, sostiene che gli armamenti non servono per la pace. Anzi, "l'aumento costante che va avanti da anni non ha fatto altro che intensificare le guerre". Dietro c'è, insomma, un interesse ben preciso che appartiene "non ai popoli ma alla grande finanza internazionale". 

Antonella A. G. Loidi Antonella Loi   
I più recenti
La politologa Nathalie Tocci, direttrice dell'Iai
La politologa Nathalie Tocci, direttrice dell'Iai
Fornasir cura i piedi di un migrante (foto da fb)
Fornasir cura i piedi di un migrante (foto da fb)
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...