Tiscali.it
SEGUICI

Ue, Passera “Serve un programma di investimenti da 4-5 trilioni”

di Italpress   
Ue, Passera “Serve un programma di investimenti da 4-5 trilioni”

MILANO (ITALPRESS) - L'Europa, per realizzare il proprio potenziale, dovrebbe rapidamente finalizzare il Recovery Plan per poi andare oltre, lanciando un ambizioso programma di investimenti federali da 4 o 5 trilioni di euro, un ammontare pari ad almeno il 20% del PIL europeo dei prossimi 4-5 anni. Lo afferma Corrado Passera, ceo di Illimity, in un editoriale pubblicato oggi sul Financial Times. Per Passera i fondi non servirebbero per coprire debiti pubblici del passato nè per salvare Stati in difficoltà, ma dovrebbero essere destinati alla costruzione di cruciali infrastrutture fisiche e digitali, alla realizzazione di progetti europei strategici - in settori come la microelettronica o le telecomunicazioni - e ad accelerare la transizione verso l'energia verde.

Un obiettivo chiave è che l'Europa diventi un leader tecnologico globale.I mercati finanziari potrebbero avere, per la prima volta, un ruolo di impulso nello sviluppo dell'Europa e guarderebbero con interesse agli Eurobond federali perchè privi di rischi (con il sostegno della BCE) e in grado di offrire una diversificazione dal dollaro.Il programma di investimenti dovrebbe avere una governance particolarmente rigorosa e forte, con la spesa decisa e amministrata a livello europeo.Secondo il ceo di Illimity, si tratta di un progetto nell'interesse comune di tutti gli europei che offrirebbe all'Europa la possibilità di affrontare la più grave recessione degli ultimi cento anni, innescando una ripresa sostenuta e sostenibile e di competere con Cina e Stati Uniti, in particolare nei settori tecnologici.(ITALPRESS).

di Italpress   

I più recenti

Urto tra treni: torna regolare circolazione su Alta Velocità
Urto tra treni: torna regolare circolazione su Alta Velocità
Urto tra treni: circolazione ferma, cancellati alcuni Regionali
Urto tra treni: circolazione ferma, cancellati alcuni Regionali
Sinner, Costanzo e Israele, il 2023 degli italiani su Google
Sinner, Costanzo e Israele, il 2023 degli italiani su Google
Cina, prima neve stagionale a Pechino, problemi al traffico
Cina, prima neve stagionale a Pechino, problemi al traffico

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...