Tiscali.it
SEGUICI

Stato d’emergenza per i comuni alluvionati di Lombardia e Calabria

di Italpress   
Stato d’emergenza per i comuni alluvionati di Lombardia e Calabria

ROMA (ITALPRESS) - Il Governo ha deliberato, su proposta del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, lo stato di emergenza per 12 mesi nel territorio dell'intera Provincia di Bergamo, dei Comuni della Provincia di Lecco e di quelli della Provincia di Brescia colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dall'8 al 12 settembre 2024. Tali fenomeni hanno causato movimenti franosi, esondazioni, allagamenti, danneggiamenti alle infrastrutture viarie, a edifici pubblici e privati, nonchè danni alle attività produttive, determinando una grave situazione di pericolo per l'incolumità delle persone e l'evacuazione di alcuni nuclei familiari dalle proprie abitazioni.

Per far fronte a fabbisogni più urgenti è stato deliberato lo stanziamento di 2 milioni e 800 mila euro a valere sul Fondo per le emergenze nazionali.
Dichiarato lo stato di emergenza di 12 mesi anche nei territori di alcuni Comuni nella Provincia di Catanzaro e nella città metropolitana di Reggio Calabria, a seguito degli eventi estremi compresi tra il 19 e il 21 ottobre 2024. Si provvede inoltre allo stanziamento di 4 milioni e 250 mila euro per l'attuazione dei primi interventi, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali e si procederà con ordinanze del capo Dipartimento di Protezione civile.

foto: Agenzia Fotogramma

(ITALPRESS).

di Italpress   
I più recenti
Borsa: l'Europa in ordine sparso, si rafforza il dollaro
Borsa: l'Europa in ordine sparso, si rafforza il dollaro
Basciano in aula, pm chiede arresto per stalking su Codegoni
Basciano in aula, pm chiede arresto per stalking su Codegoni
Tenore, attenzione a modifica Costituzione, serve unità
Tenore, attenzione a modifica Costituzione, serve unità
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...