Tiscali.it
SEGUICI

Sangalli “Per consumi a Natale rilanciare fiducia con taglio tasse”

di Italpress   
Sangalli “Per consumi a Natale rilanciare fiducia con taglio tasse”

ROMA (ITALPRESS) - Dicembre si conferma il mese più importante dell'anno per i consumi (quest'anno circa 110 miliardi di euro di spesa complessiva, 10 in meno rispetto al 2019), ma il clima di fiducia delle famiglie in calo, la forte ripresa dell'inflazione e i rincari delle bollette rischiano di ridurre la quota di tredicesima tradizionalmente destinata alla spesa per i regali di Natale che quest'anno si confermerà intorno ai 160 euro pro capite sostanzialmente in linea con lo scorso anno.

Tuttavia, considerando anche i consumi di chi non beneficia di questo emolumento, cioè l'area del lavoro autonomo, complessivamente la spesa media per famiglia a dicembre - inclusi affitti, bollette e utenze - si attesta a 1.645 euro, lo 0,5% in più rispetto all'anno scorso, ma ancora molto al di sotto rispetto al 2019 (-7,5%). Questi, in sintesi, i principali risultati dell'analisi dell'Ufficio Studi Confcommercio su tredicesime e consumi di dicembre. "La crescita dei consumi a Natale rischia di essere fenata dai timori per la pandemia, dall'inflazione e dai costi dei consumi obbligati. Per rilanciare la fiducia occorre accelerare il previsto taglio delle tasse, a cominciare da Irpef e oneri contributivi a carico delle imprese". Il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, commenta l'analisi dell'Ufficio Studi della Confederazione.(ITALPRESS).

di Italpress   

I più recenti

Lo spread Btp-Bund si allarga e chiude sopra i 176 punti
Lo spread Btp-Bund si allarga e chiude sopra i 176 punti
Bimbo di 4 anni cade in un pozzo, salvato nel sud Sardegna
Bimbo di 4 anni cade in un pozzo, salvato nel sud Sardegna
Mattarella: tutela ambiente centrale per sopravvivenza Paese
Mattarella: tutela ambiente centrale per sopravvivenza Paese
Borsa: l'Europa termina in ordine sparso, Francoforte +0,04%
Borsa: l'Europa termina in ordine sparso, Francoforte +0,04%

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...