Tiscali.it
SEGUICI

La Rettrice di Padova conferma: "La laurea per Giulia ci sarà di sicuro. Decideremo con la famiglia la cerimonia"

La rettrice ha riferito di aver ricevuto centinaia di mail di studenti e studentesse "che scrivono per esprimere il loro cordoglio, a tratti la loro rabbia, e per chiedere risposte"

di TiscaliNews   
La Rettrice di Padova conferma: 'La laurea per Giulia ci sarà di sicuro. Decideremo con la famiglia la cerimonia'

"Giulia doveva laurearsi giovedì scorso, il suo cognome, Cecchettin, era a la prima studentessa attesa alle 8 e mezza per una lurea di ingegneria. Una laurea che ci sarà, ci sarà di sicuro". Lo ha detto la rettrice dell'Università di Padova, Maddalena Mapelli, durante un convegno in aula magna aperto con un inuto di silenzio in ridordo della giovane uccisa. "Ma questo - ha aggiunto - è il momento di rispettare il dolore dei famiglia, del papà e dei fratelli di Giulia. Quando sarà il momento contatteremo la famigia per una cerimonia con le tempistiche e le modalità che la famiglia vorrà accettare". 

"Un momento di raccoglimento, ha spiegato Mapelli, è stato osservato in tutte le aule dell'ateneo patavino all'inizio delle lezioni, "in memoria della nostra studentesssa, Giulia, uccisa in manera così violenta ed efferata". La rettrice ha riferito di aver ricevuto centinaia di mail di studenti e studentesse "che scrivono per esprimere il loro cordoglio, a tratti la loro rabbia, e per chiedere risposte". "E' difficile trovarle. Questo fatto ha colpito non solo la nostra comunità, ma linterto Paese, forse perchè - ha concluso Mapelli - oltre al gesto in sè, così violento, è accaduto tra due ragazzi degli anni duemila, cresciuti in un ambiente socio-culturale che definiremmo 'normale'".

di TiscaliNews   

I più recenti

Italgas: nuovo contatore anche per l'Idrogeno, oltre 5 milioni in Italia
Italgas: nuovo contatore anche per l'Idrogeno, oltre 5 milioni in Italia
Scuola, Pacifico (Anief): Educazione affettiva fondamentale
Scuola, Pacifico (Anief): Educazione affettiva fondamentale
'Ndrangheta: assolto imprenditore condannato in primo grado
'Ndrangheta: assolto imprenditore condannato in primo grado
Gualtieri, 'Roma può andare avanti anche senza Expo 2030'
Gualtieri, 'Roma può andare avanti anche senza Expo 2030'

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...