Tiscali.it
SEGUICI

Nuova tragedia di migranti, SOS Méditerranée denuncia ritardo soccorsi

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 15 mar. (askanews) - Sono almeno 60 i migranti morti, secondo le testimonianze di chi si è salvato, nell'ennesimo naufragio nel Mediterraneo. Erano su un'imbarcazione che dalla Libia cercava di raggiungere l'Europa; altri 224 sopravvissuti sono a bordo dell'Ocean Viking in rotta verso Ancona, il porto sicuro che gli è stato assegnato dall'Italia.Nelle immagini si vede un elicottero della Guardia Costiera che trasborda d'urgenza due migranti bisognosi di cure mediche immediate dalla nave, a circa 60 miglia a Sud di Lampedusa, per un trasferimento in sicurezza sull'isola.

La Ocean Viking, nave di SOS Mediterranee trasporta 224 migranti salvati in 3 diverse operazioni di soccorso, racconta Sophie Beau, direttrice del gruppo di soccorso. "Ci siamo imbattuti in un'imbarcazione in difficoltà, un gommone che era alla deriva in mare da una settimana, che si era guastato ed era alla deriva senza carburante. A bordo di questa prima imbarcazione che abbiamo soccorso c'erano 25 persone. Secondo le dichiarazioni dei sopravvissuti a bordo, che ora sono in salvo con le nostre squadre, erano circa 85 quando hanno lasciato le coste della Libia, dalla città di Zawiya. Questo significa che circa 60 persone sono morte in mare durante la traversata". "Sappiamo che i 25 sopravvissuti che abbiamo salvato provenivano da Senegal, Gambia e Mali".SOS Mediterranee denuncia il ritardo nei soccorsi. L'imbarcazione in difficoltà era stata segnalata da Alarm phone con una richiesta di aiuto da giorni. "Quindi la prima domanda è: cosa è successo? Perché non sono stati allertati i servizi di soccorso? Com'è possibile che, ancora una volta, una barca sia andata alla deriva per una settimana senza che nessuno venisse in suo aiuto? Soprattutto se erano stati avvistati, spero che venga avviata un'indagine". .

di Askanews   
I più recenti
Maltempo, forti nevicate in Campania: allerta prorogata fino a lunedi'
Maltempo, forti nevicate in Campania: allerta prorogata fino a lunedi'
Belgrado, in migliaia scendono in piazza contro la corruzione
Belgrado, in migliaia scendono in piazza contro la corruzione
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...