Tiscali.it
SEGUICI

Covid, Speranza: "Toni Meloni somigliano a invettive no vax"

di Adnkronos   
Covid, Speranza: 'Toni Meloni somigliano a invettive no vax'

(Adnkronos) - Sul tema vaccini anti-Covid "ho chiesto un confronto pubblico a Giorgia Meloni, che spesso ha toni che somigliano a quelli delle invettive dei no vax. Io penso che serva dire al Paese come stanno le cose, perché il Paese deve scegliere, le persone devono sapere come stanno le cose su un tema così decisivo". Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Roberto Speranza, in un'intervista a RaiNews24.  

"Oggi da parte della destra c'è un atteggiamento di ambiguità - ha osservato - Non si dice con chiarezza quello che dovrebbe essere un'ovvietà per tutti: che la campagna di vaccinazione andrà avanti, che il diritto alla salute continuerà a essere il primato essenziale e che l'evidenza scientifica continuerà a guidarci". Quella della destra "sembra la posizione di chi in qualche modo ha paura di scontentare quel pezzetto di no vax che con teorie antiscientifiche si è messo contro la campagna di vaccinazione". 

"Chiedo a tutte le forze politiche di togliere le ambiguità dal tavolo - ha ripetuto il ministro - e di dire con nettezza che dopo il 26 settembre un grande Paese come l'Italia continuerà a fare la campagna che ci ha visto essere uno dei primi Paesi in Europa e nel mondo per tasso di vaccinazione" contro Covid-19.  

"Io chiedo a tutte le forze politiche di impegnarsi in maniera chiara, lineare e senza ambiguità sull'idea di continuare questa campagna di vaccinazione" contro Covid-19. Una campagna "che è patrimonio del Paese, non del governo o di una parte. Abbiamo bisogno che le ambiguità vengano messe tutte da parte e si provi a dare un messaggio univoco e netto su un tema che è decisivo", ha poi detto ancora il ministro della Salute. 

"Della campagna di vaccinazione abbiamo ancora bisogno - ha avvertito - Sarebbe bello dire che il Covid magicamente è partito per Marte, che è scomparso, evaporato, ma purtroppo non è così. Vengo da una lunga riunione con i ministri europei" della Salute, "con la commissaria europea e con le nostre autorità di riferimento, l'Agenzia europea del farmaco Ema e il Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie Ecdc. Abbiamo bisogno ancora di tenere alta l'attenzione". Per questo "ho chiesto pubblicamente a tutti i leader politici di dire parole chiare", di garantire "che dopo il 26" settembre "nulla bloccherà la campagna di vaccinazione, e che questa invece continuerà come leva fondamentale in questa sfida contro il Covid che purtroppo è ancora aperta". 

 

di Adnkronos   

I più recenti

Il petrolio chiude in forte calo a New York a 69,54 dollari
Il petrolio chiude in forte calo a New York a 69,54 dollari
Sindacati, revocato licenziamento dipendente per bestemmia
Sindacati, revocato licenziamento dipendente per bestemmia
De Lucia La cattura di Messina Denaro lavoro duro ma importante
De Lucia La cattura di Messina Denaro lavoro duro ma importante
Salario minimo, Conte Dal governo una pantomima
Salario minimo, Conte Dal governo una pantomima

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...