Tiscali.it
SEGUICI

Covid, Bassetti: "Se non cambiano regole sistema salta in aria, preoccupa più influenza"

"Continuare a rincorrerlo con regole vecchie è un errore. I dati della Fiaso ci dicono che, su 100 persone che entrano sia rianimazione che in area medica, 70 non hanno il Covid, ma tampone positivo e sono asintomatici"

di TiscaliNews/Adnkronos   
Covid, Bassetti: 'Se non cambiano regole sistema salta in aria, preoccupa più influenza'

"Sulla situazione Covid, stiamo guardando la pagliuzza e non la trave. Continuare a rincorrerlo con regole vecchie è un errore. I dati della Fiaso ci dicono che, su 100 persone che entrano sia rianimazione che in area medica, 70 non hanno il Covid, ma tampone positivo e sono asintomatici" relativamente a Sars-CoV-2.

"Il problema sono le regole vecchie", ad esempio "tamponare tutti quelli che entrano in pronto soccorso è un errore che sta mettendo in ginocchio gli ospedali. Non è normale che chi entra con l'influenza viene messo con altri pazienti, anche immunodepressi con tutti i rischi che sappiamo, e chi invece entra con tampone positivo a Covid, ma asintomatico, viene messo in un bunker. E' tutto sbagliato: basta tamponi ad asintomatici. Il rischio è che, se non si cambiano le regole, a Natale il sistema salta in aria". Lo spiega Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, commentando i dati settimanali del monitoraggio Covid-19 della Cabina di regia Iss-ministero della Salute.  

"C'è un aumento spaventoso delle patologie infettive non Covid - sottolinea - parlo dell'influenza, dei virus sinciziali, dello pneumococco, e più c'è una variante Omicron aggressiva su chi non è vaccinato. Stiamo rincorrendo il Covid senza considerare gli altri virus - rimarca Bassetti - Sono più preoccupato dall'influenza che dal Covid, abbiamo pochi vaccinati per la prima e non la vediamo praticamente da 3 anni. Natale poi è un periodo difficile, dove ci sono pochi medici di medicina generale e anche in ospedale ci sono più difficoltà organizzative".  

di TiscaliNews/Adnkronos   

I più recenti

Milano, inaugurate le luci di Natale sostenibili in Corso Buenos Aires
Milano, inaugurate le luci di Natale sostenibili in Corso Buenos Aires
Putin visita cantiere per supervisione sottomarini nucleari
Putin visita cantiere per supervisione sottomarini nucleari
Gaza: appello ong italiane a Castel S.Angelo 'cessate fuoco ora'
Gaza: appello ong italiane a Castel S.Angelo 'cessate fuoco ora'
Gratteri, 'lo studio è l'unica arma di difesa dalle mafie'
Gratteri, 'lo studio è l'unica arma di difesa dalle mafie'

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...