Tiscali.it
SEGUICI

Cop26, Cingolani “L’impianto del vertice va ripensato”

di Italpress   
Cop26, Cingolani “L’impianto del vertice va ripensato”

ROMA (ITALPRESS) - "L'impianto del vertice Cop, va ripensato: 194 stati, dai più piccoli ai più grandi, trovare un compromesso valido per tutti è quasi impossibile, un risultato importante è stato raggiunto: tutti i paesi hanno accettato di tenere il surriscaldamento globale sotto 1 grado e mezzo e non più due, mezzo grado in meno è molto importante. Ricordo che per firmare questa cosa la tempistica di abbattimento del carbone la dobbiamo stabilire noi, se noi avessimo detto no a India e Cina non avrebbero firmato, è merito all'Italia aver condotto questa battaglia, e l'abbiamo vinta".

Lo ha detto il ministro per la Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ospite di "Radio24". "Chiamiamola negoziazione con Cina e India, i maggiori produttori di carbone, ma alla fine è successo questo" ha aggiunto "il bla bla bla? Ad un certo punto sono stato molto chiaro capisco che gli attivisti giovani devono ottenere attenzione, ma 194 stati che per due settimane si riuniscono per trovare soluzioni non può essere ridotta ad un bla bla bla, no queste cose si chiamano regole, non mi pare che manifestare e urlare per le strade non mi pare efficace. Gli stati si trovano di fronte a problemi di portata storica ma le cose sono complicatissime, questa è una sfida epocale mai affrontata prima, attenzione a non semplificare troppo". Per Cingolani "questa Cop ha stabilito delle regole di trasparenza, non siamo riusciti ad arrivare bene ad una finanza solidale, non si può guadagnare sul clima". (ITALPRESS).

di Italpress   

I più recenti

Esercito israeliano, attaccate postazioni di Hezbollah in libano
Esercito israeliano, attaccate postazioni di Hezbollah in libano
Usa approvano d'urgenza vendita di munizioni per tank a Israele
Usa approvano d'urgenza vendita di munizioni per tank a Israele
Campionato di scacchi, vincono Luca Moroni e Olga Zimina
Campionato di scacchi, vincono Luca Moroni e Olga Zimina
Caracas chiede incontro di alto livello con Guyana su Esequibo
Caracas chiede incontro di alto livello con Guyana su Esequibo

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...