Tiscali.it
SEGUICI

Lo Bosco “In Sicilia 17,6 miliardi di investimenti”

di Italpress   
Loading...
Codice da incorporare:

PALERMO (ITALPRESS) - “Dobbiamo disincentivare l'uso del mezzo individuale privato, della macchina, soprattutto a basso coefficiente di riempimento, spesso c’è una sola persona dentro la vettura, e questo lo dobbiamo fare con una politica dei trasporti sostenibile, intermodale, realizzando parcheggi di scambio e di corrispondenza e questa è la politica del gruppo di Ferrovie dello Stato italiano che realizza quest’obiettivo di sostenibilità e della mobilità su ferro, garantendo alla città di Palermo rapidamente collegamenti sicuri, efficienti e basso costo”.

Così Dario Lo Bosco, presidente di RFI, parlando con i giornalisti a margine dell’inaugurazione della nuova fermata Libertà dell’anello ferroviario di Palermo. “Adesso - aggiunge - ci diamo appuntamento a settembre 2025, quando augureremo la fermata Politeama-Porto. Questa sarà sicuramente interconnessa con i sistemi dell’Autorità Portuale con cui abbiamo un'attività dialogica e con il Comune di Palermo con cui abbiamo addirittura sottoscritto un protocollo di partnership assieme a Sistemi Urbani per valorizzare anche Palermo-Sampolo, che è collegato al porto con una galleria che valorizzeremo”. Sulla fermata a Turrisi Colonna: “Fa parte di un'ulteriore fase, è tutto in un cronoprogramma rispettato, 1 miliardo 280 milioni è il costo del nodo di Palermo, l’anello 320 milioni e la fermata Libertà è 11 milioni di euro. In tutto in Sicilia abbiamo 17,6 miliardi di investimenti, una rivoluzione copernicana per una comunità sostenibile, sicura e di qualità”, sottolinea Lo Bosco. xd6/vbo/gtr].

di Italpress   
I più recenti
Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: Francesco ancora non ha fatto nulla
Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: Francesco ancora non ha fatto nulla
In migliaia in piazza a Washington contro Trump
In migliaia in piazza a Washington contro Trump
Pecoraro Scanio a Agrigento: Capitale Cultura serva a rilanciare Sicilia
Pecoraro Scanio a Agrigento: Capitale Cultura serva a rilanciare Sicilia
La Russa e Tajani ad Hammamet, ingiusta fine in esilio di Craxi
La Russa e Tajani ad Hammamet, ingiusta fine in esilio di Craxi
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...