Tiscali.it
SEGUICI

Il presidente del Parlamento UE eletto da remoto

in collaborazione con Eunews   
Il presidente del Parlamento UE eletto da remoto

<div style="font-size: 17px"><p>Bruxelles &#8211; &#8220;A causa della pandemia, il voto avverrà da remoto&#8221;. Il Parlamento europeo conferma in modo ufficiale che per la prima volta nella storia dell&#8217;istituzione l&#8217;elezione del presidente avverrà lontano dall&#8217;Aula. O meglio, in formato ibrido, con voto a distanza per quanti decideranno di non recarsi a Strasburgo per i timori legale all&#8217;avanzata della variante Omicron.</p> <p>Martedì prossimo (18 gennaio) gli europarlamentari si ritroveranno nella sede francese dell&#8217;Eurocamera per il rinnovo, in seduta plenaria, dei vertici istituzionali, a partire dal successore di David Sassoli.

I servizi del Parlamento assicurano che il sistema per il voto elettronico a distanza &#8220;è già stata testato&#8221;, ed è dunque affidabile. &#8220;Da un punto di vista giuridico e tecnico non ci sono problemi, e non ci saranno ritardi&#8221; nelle procedure di voto e nella comunicazione dei risultati.</p> <p>Da programma, <a href="https://www.eunews.it/2022/01/12/europa-femminista-e-sostenibile-i-verdi-candidano-la-svedese-alice-kuhnke-alla-presidenza-del-parlamento-europeo/166405" target="_blank" rel="noopener">i candidati alla presidenza</a> &#8211; Roberta Metsola (PPE), Sira Rego (la Sinistra), Alice Kuhnke (Verdi) e Kosma Zlotowski (ECR), pronunceranno un discorso di presentazione all&#8217;apertura dei lavori, alle 9:00. Quindi le votazioni inizieranno alle 9:30 per chiudersi alle 10:15, e i risultati del primo turno sono attesi per le 11:00.</p> <p><em>(seguono aggiornamenti)</em></p> </div>.

in collaborazione con Eunews   

I più recenti

Zelensky al Parlamento UE: “Vogliamo sentire che sostenete la nostra adesione all’Unione”
Zelensky al Parlamento UE: “Vogliamo sentire che sostenete la nostra adesione all’Unione”
Il presidente ucraino Zelensky chiede l’adesione “immediata” di Kiev all’UE. L’Unione dovrà prendere una difficile posizione
Il presidente ucraino Zelensky chiede l’adesione “immediata” di Kiev all’UE. L’Unione dovrà prendere una difficile posizione
L’UE attacca la propaganda di Putin, chiuse Russia Today e Sputnik in Europa
L’UE attacca la propaganda di Putin, chiuse Russia Today e Sputnik in Europa
Il patto di stabilità potrebbe restare congelato anche nel 2023
Il patto di stabilità potrebbe restare congelato anche nel 2023

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...