Bruxelles – Lo scrivevamo

Bruxelles – Lo scrivevamo

Bruxelles – Lo scrivevamo

Green Pass, l’UE propone la proroga fino a giugno 2023 e apre al riconoscimento dei vaccini sperimentali

Green Pass, l’UE propone la proroga fino a giugno 2023 e apre al riconoscimento dei vaccini sperimentali
in collaborazione con Eunews

<div style="font-size: 17px"><p>Bruxelles &#8211; Lo scrivevamo <a href="https://www.eunews.it/2022/01/25/green-pass-in-arrivo-la-proposta-dellue-per-prorogare-il-regolamento-in-scadenza-a-giugno/167564" target="_blank" rel="noopener">una settimana fa</a>: la <strong>Commissione Europea</strong> non è pronta a dire addio al <strong>Green pass</strong> per viaggiare nella UE e ha presentato oggi (3 febbraio) la proposta legislativa per prorogare di un anno, fino al <strong>30 giugno 2023</strong>, il <a href="https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A52021PC0130" target="_blank" rel="noopener">regolamento</a> che lo ha messo in funzione, in scadenza a <a href="https://www.eunews.it/2021/07/01/entra-in-funzione-il-certificato-covid-dellue-ma-e-gia-messo-alla-prova-dalla-variante-delta/153867" target="_blank" rel="noopener">fine giugno</a> (ha validità di 12 mesi). Una proposta che dovranno approvare in tempi stretti gli eurodeputati e il Consiglio, in qualità di co-legislatori.</p> <p>Ma non c&#8217;è solo la richiesta di estensione del quadro normativo attuale, motivata dal fatto che il coronavirus continua a &#8220;essere prevalente in Europa e in questa fase non è possibile determinare l&#8217;impatto di un possibile aumento infezioni nella seconda metà del 2022 o dell&#8217;emergere di nuove varianti&#8221;.

L&#8217;Esecutivo propone anche una <strong>modifica sulle regole attuali dei certificati COVID-19</strong> per consentire a chi ha partecipato o parteciperà alle <strong>sperimentazioni di vaccini</strong> (diversi quindi da quelli autorizzati nell&#8217;UE) di ottenere ugualmente un pass valido per circolare senza restrizioni in UE, anche se poi non dovessero essere approvati al commercio. Molti Stati già lo fanno, ma soprattutto all&#8217;inizio dell&#8217;introduzione del Green Pass si è creato un vuoto normativo per tutte quelle persone vaccinate con una iniezione sperimentale &#8211; vedi il vaccino <a href="https://corrieredelveneto.corriere.it/verona/cronaca/21_novembre_25/due-dosi-vaccino-sperimentale-io-senza-green-pass-ne-risposte-3bd084d0-4dd1-11ec-93a5-9eea0b5b43fc.shtml" target="_blank" rel="noopener">Reithera in Italia</a> &#8211; che poi hanno avuto molte difficoltà a vedersela riconoscere.</p> <p>Una mossa per &#8220;incoraggiare lo sviluppo e lo studio continui di vaccini contro COVID-19&#8221;, scrive la Commissione Europea dopo le preoccupazioni manifestate da alcune case farmaceutiche, come la tedesca BioNTech, sulla difficoltà di <strong>arruolare volontari per le sperimentazioni</strong>, frenati dai timori di non&nbsp;ricevere il pass e vederselo riconoscere in tutta l&#8217;UE. &#8220;Proponiamo di aggiornare il nostro certificato con gli ultimi sviluppi scientifici e i cambiamenti epidemiologici, la necessità di accelerare le campagne di richiamo e di supportare la ricerca clinica in corso di vitale importanza, riconoscendo ai cittadini che vi prendono parte&#8221;, ha spiegato la commissaria per la Salute, <strong>Stella Kyriakides.</strong> &#8220;Possiamo assicurarci che i cittadini continuino a beneficiare di un certificato che funzioni e sia accettato ovunque vadano. Senza questa estensione, rischiamo di avere molti sistemi nazionali divergenti, e tutta la confusione e gli ostacoli che ciò causerebbe&#8221;, ha aggiunto il commissario alla Giustizia, <strong>Didier Reynders.&nbsp;</strong></p> <blockquote class="twitter-tweet" data-width="500" data-dnt="true"> <p lang="en" dir="ltr">The <a href="https://twitter.com/hashtag/EUCOVIDCertificate?src=hash&amp;ref_src=twsrc%5Etfw">#EUCOVIDCertificate</a> has enabled safe free movement for our citizens and businesses during the pandemic. </p> <p>Today’s extension of the Certificate rules, based on the latest scientific evidence, will continue to provide this clarity, for as long as public health needs persist. <a href="https://t.co/DXCiQbx44T">https://t.co/DXCiQbx44T</a></p> <p>&mdash; Stella Kyriakides (@SKyriakidesEU) <a href="https://twitter.com/SKyriakidesEU/status/1489213927640739840?ref_src=twsrc%5Etfw">February 3, 2022</a></p></blockquote> <p><script async src="https://platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script></p> </div>.