Tiscali.it
SEGUICI

Eurogruppo all’Italia: “Limitare la crescita della spesa corrente”

in collaborazione con Eunews   
Eurogruppo all’Italia: “Limitare la crescita della spesa corrente”

<div style="font-size: 17px"><p>Bruxelles &#8211; Sostenere la ripresa, ma senza mettere i conti pubblici in eccessivo disordini. Tradotto: intervento pubblico, ma <span class="VIiyi" lang="it"><span class="JLqJ4b ChMk0b" data-language-for-alternatives="it" data-language-to-translate-into="en" data-phrase-index="2" data-number-of-phrases="7"><strong>limitare la crescita della spesa corrente</strong>. Una volta di più l&#8217;Europa mette pressione all&#8217;Italia e al governo guidato da Mario Draghi. La discussione dell&#8217;Eurogruppo sulle proposte di legge di bilancio conferma<a href="https://www.eunews.it/2021/11/24/ue-boccia-draghi-def/163163" target="_blank" rel="noopener"> i dubbi di una manovra considerata espansiva oltre il consentito</a> dall&#8217;emergenza legata alla pandemia e alla necessità di puntellare il tessuto produttivo.</span></span></p> <p>Il messaggio viene ribadito all&#8217;inizio e alla fine della sessione di lavori. Prima della riunione è il vicepresidente esecutivo della Commissione, <strong>Valdis Dombrovkis,</strong> responsabile per un&#8217;Economia al servizio delle persone. &#8220;Siamo d&#8217;accordo che bisogna continuare con il sostegno, che deve essere adesso più mirato, <strong>tenendo conto dei rischi per la sostenibilità dei conti pubblici</strong>&#8220;.

Riferimento neanche troppo velato all&#8217;Italia, il cui debito pubblico continua a crescere. Quindi è la volta di <strong>Paolo Gentiloni</strong>. Nel corso dei lavori dell&#8217;eurogruppo &#8220;a<span class="VIiyi" lang="it"><span class="JLqJ4b ChMk0b" data-language-for-alternatives="it" data-language-to-translate-into="en" data-phrase-index="2" data-number-of-phrases="7">bbiamo anche chiesto in alcuni casi un&#8217;esecuzione prudente del bilancio per limitare la crescita della spesa corrente, soprattutto se combinata con elevati livelli di indebitamento&#8221;, scandisce in conferenza stampa il commissario per l&#8217;Economia al termine dei lavori.</span></span></p> <p>Non si fanno nomi, ma che dell&#8217;Italia si sarebbe parlato nella più generale discussione era cosa nota. <a href="https://www.eunews.it/2021/12/03/preoccupano-i-conti-italiani-eurogruppo/163904" target="_blank" rel="noopener">Addetti ai lavori nei giorni scorsi hanno ammesso che la manovra tricolore avrebbe avuto un&#8217;attenzione particolare</a>. Così è stato. Tanto che nella <a href="https://www.consilium.europa.eu/en/press/press-releases/2021/12/06/eurogroup-statement-on-the-draft-budgetary-plans-for-2022/?utm_source=dsms-auto&amp;utm_medium=email&amp;utm_campaign=Eurogroup+Statement+on+the+Draft+Budgetary+Plans+for+2022" target="_blank" rel="noopener">dichiarazione finale</a> i ministri economici dei Paesi UE con la moneta unica chiariscono una volta di più che i Paesi con alto debito come l&#8217;Italia <span class="VIiyi" lang="it"><span class="JLqJ4b ChMk0b" data-language-for-alternatives="it" data-language-to-translate-into="en" data-phrase-index="8" data-number-of-phrases="9">dovrebbero utilizzare il meccanismo di ripresa &#8220;per finanziare investimenti aggiuntivi a sostegno della ripresa, perseguendo nel contempo una politica di bilancio prudente&#8221;. <strong>Niente spese folli</strong>, dunque, ma ragionate e mirate.</span></span></p> <p>E&#8217; chiaro che c&#8217;è una certa qual <strong>preoccupazione</strong> per le carte presentate dal governo Draghi . L&#8217;Eurogruppo si basa sulle valutazioni della Commissione europea, a sua volta basata sulla bozza di manovra recapitata a Bruxelles. Non ci sono informazioni né documenti aggiuntivi, quindi si continua a chiedere rassicurazioni al presidente del Consiglio.</p> <p>Nel dibattito sui conti pubblici e le regole di bilancio interviene anche il Fondo monetario internazionale. &#8220;Applicare le regole dell&#8217;UE richiederebbe aggiustamenti irrealistici e controproducenti per i Paesi ad alto debito&#8221; come l&#8217;Italia, dice la direttrice dell&#8217;organismo, <strong>Kristalina Georgieva</strong>. Un contributo ulteriore ad un dibattito tutt&#8217;altro che chiuso, e su cui anche <a href="https://www.eunews.it/2021/10/25/debito-pubblico-eurozona-diminuisce/161148" target="_blank" rel="noopener">il fondo salva-Stati ESM ha espressamente suggerito di intervenire con modifiche</a>.</p> </div>.

in collaborazione con Eunews   

I più recenti

Zelensky al Parlamento UE: “Vogliamo sentire che sostenete la nostra adesione all’Unione”
Zelensky al Parlamento UE: “Vogliamo sentire che sostenete la nostra adesione all’Unione”
Il presidente ucraino Zelensky chiede l’adesione “immediata” di Kiev all’UE. L’Unione dovrà prendere una difficile posizione
Il presidente ucraino Zelensky chiede l’adesione “immediata” di Kiev all’UE. L’Unione dovrà prendere una difficile posizione
L’UE attacca la propaganda di Putin, chiuse Russia Today e Sputnik in Europa
L’UE attacca la propaganda di Putin, chiuse Russia Today e Sputnik in Europa
Il patto di stabilità potrebbe restare congelato anche nel 2023
Il patto di stabilità potrebbe restare congelato anche nel 2023

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...