Bruxelles – Procede senza sosta il progetto di legge dell’UE per uniformare a uno stesso caricabatterie..." />

Bruxelles – Procede senza sosta il progetto di legge dell’UE per uniformare a uno stesso caricabatterie..." />

Bruxelles – Procede senza sosta il progetto di legge dell’UE per uniformare a uno stesso caricabatterie...">

Avanza il progetto di legge UE per uniformare il caricabatterie degli smartphone

Avanza il progetto di legge UE per uniformare il caricabatterie degli smartphone
in collaborazione con Eunews

<div style="font-size: 17px"><p>Bruxelles &#8211; Procede senza sosta il progetto di legge dell&#8217;UE per uniformare a uno stesso caricabatterie tutti gli smartphone, i tablet, le fotocamere digitali, le cuffie, gli altoparlanti portatili e le console per videogiochi. <a href="https://www.eunews.it/2021/09/23/commissione-europea-proposta-caricabatterie-universale-smartphone/158669" target="_blank" rel="noopener">A quattro mesi dalla proposta della Commissione Europea</a> sul&nbsp;<strong>caricabatterie universale per i dispositivi elettronici mobili</strong>, il Consiglio dell&#8217;UE ha adottato oggi (mercoledì 26 gennaio) la propria posizione, aprendo all&#8217;inizio dei negoziati con i co-legislatori del Parlamento Europeo (non appena sarà votata in sessione plenaria la posizione dell&#8217;Eurocamera).</p> <p>La proposta prevede una revisione della <a href="https://eur-lex.

europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=celex:32014L0053" target="_blank" rel="noopener">direttiva sulle apparecchiature radio</a>&nbsp;e l&#8217;armonizzazione delle porte di ricarica dei dispositivi elettronici: <strong>lo standard di riferimento diventerà la porta USB-C</strong>, anche per quanto riguarda la&nbsp;tecnologia di ricarica veloce sul lato del dispositivo elettronico (USB-C PD). <strong>La società più colpita da questo progetto sarà</strong>&nbsp;<b>Apple</b>,&nbsp;che&nbsp;per uniformarsi alle nuove disposizioni del Mercato Unico dell&#8217;UE dovrebbe&nbsp;modificare il suo attuale sistema di cavo Lightning per iPhone, iPad e iPod.</p> <p>Inoltre, <strong>non sarà più necessario comprare un caricabatterie ogni volta che si acquista un nuovo dispositivo elettronico</strong>: in altre parole&nbsp;i consumatori potranno continuare a utilizzare il proprio vecchio caricatore indipendentemente dalla marca del prodotto. Per migliorare le informazioni fornite ai consumatori, il Consiglio dell&#8217;UE ha aggiunto<strong> in allegato alla proposta un pittogramma</strong> (un&nbsp;simbolo grafico che specifica le caratteristiche di un oggetto) che indicherà&nbsp;se insieme al dispositivo è fornito anche un caricabatterie universale, così come un&#8217;etichetta che indica le specifiche di ricarica.</p> <p>Come sottolineato dagli ambasciatori nel Comitato dei rappresentanti permanenti del Consiglio (Coreper), che hanno approvato il mandato negoziale, &#8220;<strong>questo ridurrà i rifiuti elettronici associati alla produzione, al trasporto e allo smaltimento dei caricabatterie</strong>&#8220;. Secondo le stime fornite dalla Commissione UE a settembre dello scorso anno, si tratterebbe di una riduzione di quasi mille tonnellate all&#8217;anno, per un risparmio di&nbsp;circa 250 milioni di euro ogni anno per i consumatori.</p> </div>.