Aereo invaso dal fumo, Boeing 717 della Delta Air Lines costretto a un atterraggio d’emergenza: il video
Il velivolo, partito da Atlanta e diretto a Columbia, ha dovuto invertire la rotta a causa del fumo in cabina. I passeggeri evacuati con gli scivoli
Un Boeing 717-200 della Delta Air Lines, decollato dall’aeroporto di Atlanta e diretto a Columbia, in North Carolina, è stato costretto a un atterraggio d’emergenza a causa della presenza di fumo all’interno della cabina. L’episodio è avvenuto nella mattinata di lunedì e ha coinvolto 94 passeggeri e cinque membri dell’equipaggio, che sono stati evacuati utilizzando gli scivoli di emergenza. Secondo quanto riportato dai media locali, l’equipaggio ha notato il problema poco dopo il decollo, decidendo di invertire la rotta per tornare all’aeroporto internazionale di Hartsfield-Jackson. La manovra si è conclusa senza conseguenze gravi per i passeggeri, anche se il fumo ha generato momenti di grande paura a bordo.
La conferma della FAA e il video virale
La Federal Aviation Administration (FAA) ha confermato l’accaduto, precisando che il volo Delta 876 è rientrato in sicurezza dopo che l’equipaggio ha segnalato la presenza di fumo nella cabina passeggeri. In un comunicato ufficiale, l’agenzia ha fatto sapere che sono in corso indagini per accertare le cause dell’incidente. Nel frattempo, un passeggero ha condiviso sui social un video girato all’interno dell’aereo, in cui si vede la cabina parzialmente invasa dal fumo. Secondo la testimonianza riportata, una voce all’interfono avrebbe istruito i presenti a “respirare attraverso i vestiti” e “stare bassi”, misure che vengono spesso consigliate in caso di fumo a bordo.
Un episodio che segue altri incidenti recenti
L’incidente si inserisce in un periodo particolarmente complesso per Delta Air Lines, che nei giorni scorsi ha dovuto affrontare altri problemi di sicurezza.
Appena una settimana fa, un altro volo della compagnia è stato protagonista di un evento critico: un aereo si è capovolto in fase di atterraggio all’aeroporto di Toronto, causando 21 feriti. Inoltre, sabato scorso, un altro velivolo Delta, partito da Los Angeles con destinazione Sydney, ha dovuto tornare indietro poco dopo il decollo a causa di fumo rilevato nella cambusa.
Indagini in corso per chiarire le cause
Al momento, la FAA ha avviato accertamenti per determinare l’origine del fumo nella cabina del Boeing 717-200. Non sono ancora emersi dettagli su eventuali guasti tecnici o problemi meccanici, ma le autorità stanno analizzando tutte le possibili cause. Delta Air Lines non ha rilasciato ulteriori dichiarazioni ufficiali sull’episodio, ma ha confermato la piena collaborazione con gli enti preposti alle indagini per garantire la sicurezza dei voli.