Tiscali.it
SEGUICI

Urla, insulti, minacce accuse: succede di tutto tra Zelensky e Trump nello studio Ovale. Salta l'accordo sulle Terre rare. I video

Il presidente Usa: "Ci ha mancato di rispetto. Torni quando è pronto per la pace". Il leader ucraino: "Putin è un killer, non voglio compromessi. Non sono venuto per giocare a carte". Annullata la conferenza stampa

TiscaliNews   

L'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky si è trasformato in uno scontro infuocato nello Studio Ovale. Urla, minacce e tensione alle stelle hanno caratterizzato un bilaterale che avrebbe dovuto rafforzare i rapporti tra Stati Uniti e Ucraina ma che si è invece concluso con un nulla di fatto.

Un confronto ad alta tensione

Alla presenza di giornalisti e membri del governo americano, Trump e il suo vice JD Vance hanno messo sotto pressione il leader ucraino, il quale si è trovato in difficoltà, complice l'assenza di un interprete. Il colloquio, durato circa venti minuti, si è concluso con la partenza anticipata di Zelensky senza alcuna conferenza stampa, senza una firma sull'intesa sulle terre rare e, soprattutto, senza un accordo per la pace in Ucraina.

Le accuse di Trump e Vance

L'incontro già si preannunciava critico dopo che Trump aveva definito Zelensky un "dittatore" per poi correggere il tiro esprimendo "grande rispetto" per il leader di Kiev. Tuttavia, l'atmosfera si è rapidamente surriscaldata quando il vice di Trump, JD Vance, ha accusato Zelensky di non rispettare gli Stati Uniti. "Dovresti ringraziare il presidente per questo incontro", ha dichiarato l'ex senatore dell'Ohio, riferendosi alla visita di Zelensky in Pennsylvania a bordo dell'Air Force One di Joe Biden.

Video

Zelensky risponde, Trump chiude il confronto

Zelensky ha tentato di riportare l'attenzione sulle sofferenze del popolo ucraino: "Sei mai stato in Ucraina? Voi avete un oceano e non sentite gli effetti della guerra, ma li sentirete". A queste parole, Trump ha reagito con fermezza: "Non dirci cosa proveremo, noi staremo bene e saremo forti", alzando progressivamente la voce fino ad accusare Zelensky di "giocare con la terza guerra mondiale". La minaccia finale di Trump è stata chiara: "O fai un accordo o noi ci tiriamo fuori".

Le reazioni internazionali e il futuro dei negoziati

L'inaspettata conclusione dell'incontro ha scatenato reazioni in tutto il mondo. Il presidente francese Emmanuel Macron ha sottolineato l'importanza di sostenere l'Ucraina: "C'è un aggressore russo, bisogna rispettare chi lo combatte dall'inizio". Il premier polacco e presidente di turno dell'UE, Donald Tusk, ha espresso vicinanza a Kiev scrivendo su X: "Caro Zelensky e cari amici ucraini, non siete soli". La Presidente della Commissione UE, Ursula Von der Leyen, e la Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, hanno dichiarato congiuntamente: "Caro Zelensky, non sei mai solo. La tua dignità onora il coraggio del popolo ucraino. Continueremo a lavorare con voi per una pace giusta e duratura". Anche il premier spagnolo Pedro Sanchez ha ribadito il sostegno all'Ucraina con un messaggio su X in tre lingue: "Ucraina, la Spagna è con te". Anche l'Italia si è pronunciata. Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha sottolineato la necessità di prudenza e diplomazia: "Dobbiamo mantenere i nervi saldi e vedere come evolverà la situazione. L'Europa deve restare unita e parlare con una sola voce".

Mosca: schiaffo al maiale

Il primo a commentare a Mosca quanto avvenuto nello Studio Ovale è stato, con parole degne del suo stile, l'ex presidente Dmitry Medvedev. "Per la prima volta - ha scritto sul suo profilo Telegram - Trump ha detto la verità in faccia al pagliaccio della cocaina: il regime di Kiev sta giocando con la Terza Guerra Mondiale. E il maiale ingrato ha ricevuto un sonoro schiaffo dai padroni del porcile". Ma questo ancora "non basta", ha insistito Medvedev, attuale vice segretario del Consiglio di Sicurezza nazionale: "Dobbiamo fermare gli aiuti militari alla macchina nazista". Da parte sua la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, ha affermato che "la più grande bugia" di Zelensky è stata "l'affermazione secondo cui il regime di Kiev nel 2022 è stato lasciato solo, senza sostegno". "Il modo in cui Trump e Vance si sono trattenuti e non hanno colpito questa faccia è un miracolo di resistenza", aggiunge la portavoce.

Un futuro incerto per i rapporti USA-Ucraina

Con la Casa Bianca che conferma la mancata firma dell'accordo sui minerali, il futuro delle relazioni tra Washington e Kiev rimane incerto. La speranza di nuovi colloqui è ora affidata al Dipartimento di Stato guidato da Marco Rubio, uno dei pochi esponenti repubblicani apertamente favorevoli all'Ucraina. Tuttavia, la rottura con Trump potrebbe segnare una svolta radicale nella strategia americana nei confronti del conflitto.Questo incontro, destinato a entrare nella storia delle relazioni internazionali, potrebbe rappresentare un punto di svolta cruciale per il futuro della guerra in Ucraina e per l'intera geopolitica globale

TiscaliNews   
I più recenti
A Gerusalemme proteste anti-governative davanti alla Knesset
A Gerusalemme proteste anti-governative davanti alla Knesset
La Russa arrivato a Pechino, accolto da Hao Ping
La Russa arrivato a Pechino, accolto da Hao Ping
Nuovo raid di Israele contro un'auto in Libano, 'vittime'
Nuovo raid di Israele contro un'auto in Libano, 'vittime'
Libano, '8 morti ieri nei raid di Israele, anche una bimba'
Libano, '8 morti ieri nei raid di Israele, anche una bimba'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...