Tiscali.it
SEGUICI

Venezuela:Comites e Cgie impegnati a sostegno degli italiani

di Ansa   
Venezuela:Comites e Cgie impegnati a sostegno degli italiani

(ANSA) - CARACAS, 18 SET - I Comitati degli italiani all'estero (Comites) di Caracas, Puerto Ordaz e Maracaibo) e il Consiglio generale degli italiani all'estero (Cgie) del Venezuela, hanno ratificato oggi il loro impegno a favore dei cittadini italiani residenti nel Paese "Si tratta - hanno ricordato oggi i loro responsabili - di istituzioni paritarie di cittadini residenti in Venezuela che si impegnano per tutelare gli interessi di questa ampia comunità, con una presenza capillare sul territorio e che operano in stretto ed efficace coordinamento con l'ambasciata d'Italia e i due principali consolati sul territorio".

I due organismi, hanno aggiunto, "rappresentano, assistono e sostengono i loro connazionali in tutto ciò di cui hanno bisogno all'interno del Paese e portano avanti iniziative nei settori economico, culturale, di assistenza sociale e di solidarietà comunitaria". L'Inter Comites (che riunisce le circoscrizioni elettorali di Caracas, Est e Ovest) e il Cgie "hanno riaffermato per l'occasione il loro impegno a rafforzare il legame e l'identità con l'Italia, e a garantire la tutela e i diritti di tutti gli italiani". Carlos Villino, coordinatore dell'Inter-Comites, ha affermato che dalle ultime elezioni del 2021 "sono stati rilanciati gli obiettivi che hanno motivato la creazione di questi organismi". Da parte sua Antonio Iachini del Cgie, ha sostenuto che il nostro compito è quello di fare da tramite con le autorità, assumendoci la difesa dei diritti e degli interessi dei nostri connazionali, e "collaborare alle iniziative del governo italiano che ci riguardano, proponendo proposte di legge a beneficio dei concittadini". Sia Villino che Iachini hanno infine sottolineato che tra le priorità c'è la tutela e il sostegno dei concittadini in situazioni vulnerabili che necessitano di assistenza sociale. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
La tregua e' entrata in vigore: ecco tutte le tappe della guerra Hamas-Israele
La tregua e' entrata in vigore: ecco tutte le tappe della guerra Hamas-Israele
Israele-Hamas, tregua a Gaza: oggi libere tre donne
Israele-Hamas, tregua a Gaza: oggi libere tre donne
Hamas,numero dei morti a Gaza fino alla tregua è di 46.913
Hamas,numero dei morti a Gaza fino alla tregua è di 46.913
La fila dei camion di aiuti per Gaza al valico di Rafah
La fila dei camion di aiuti per Gaza al valico di Rafah
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...