Tiscali.it
SEGUICI

Utah, mecca western dove Kevin Costner costruisce i suoi studios

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 18 mar. (askanews) - Grande come è difficile persino immaginare, bello come i film hanno raccontato negli ultimi decenni. Lo Utah l'anno scorso ha celebrato 100 anni di produzione cinematografica e televisiva nello stato: qualcosa di monumentale che spazia da "Mission Impossible II" a "Independence Day" sino a "Thelma&Louise"."Il turismo cinematografico è molto importante per lo Utah", spiega ad askanewes Emma Kwanin, Utah Office of Tourism, Global Markets Specialist. "Amiamo vedere viaggiatori internazionali e nazionali venire a vedere dove sono stati girati i loro film preferiti, ed è molto importante per l'economia dello Utah, che fa da sfondo perfetto per qualsiasi film: ha iniziato a comparire sul grande schermo con i vecchi western, con John Ford e John Wayne, e continua ora ancora con western come Horizon e American Saga, ma anche con classici come Forrest Gump, Footloose, e quelli più recenti" aggiunge.

Quest'anno la Film Commission sta creando un percorso cinematografico per mettere in risalto le sue splendide location da film. Oltre ai parchi favolosi e 27 destinazioni ideali per l'osservazione delle stelle."Lo Utah ha i film nel sangue: a proposito di western, Kevin Costner sta costruendo uno studio a St. George. Vi ha girato "Horizon", an "American Saga" e lì vorrebbe continuare", dichiara Joyce Kelly, Greater Zion Sales Manager & Film Commission, mentre ci mostra le sue foto sul set con l'attore e premio Oscar. "Abbiamo oltre 4.000 studenti nelle scuole di cinema nei nostri college e avere gli studios dopo la laurea porterà a un percorso di lavoro. St. George è molto accessibile da Los Angeles. Abbiamo i comfort e la capacità di offrire ciò di cui le società cinematografiche hanno bisogno in termini di troupe, in termini di materiali, quindi siamo davvero entusiasti che Kevin apra il suo studio e porti più film a St. George nello stato dello Utah", chiosa.Lo stato comincia ad essere davvero una meta gettonatissima anche per gli italiani con 23.990 visitatori dall'Italia nel 2023. La spesa per visitatore italiano nel 2023 è stata di 1.304,29 dollari ma entro il 2028, ci si attende un aumento di circa il 48,6% rispetto al 2023.E poi St. George con i suoi monti imponenti e costoni di pietra arenaria rossa è considerato anche un luogo ideale dove vivere bene. E in generale lo stato è una mecca per i turisti, con i suoi parchi e panorami mozzafiato. Anzi da film.Servizio di Cristina Giuliano Montaggio di Linda Verzani Immagini: Internet, Utah Film Commission, askanews .

di Askanews   
I più recenti
Blackout anche in Portogallo, a Lisbona stazioni chiuse
Blackout anche in Portogallo, a Lisbona stazioni chiuse
Trump, 'non penso a ricandidarmi, sarebbe molto difficile'
Trump, 'non penso a ricandidarmi, sarebbe molto difficile'
Leader conservatori Canada, 'Trump non interferisca sul voto'
Leader conservatori Canada, 'Trump non interferisca sul voto'
Gestore spagnolo, ripristinata energia in varie aree Paese
Gestore spagnolo, ripristinata energia in varie aree Paese
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...