Tiscali.it
SEGUICI

Trump condannato: sentenza storica sul caso Stormy Daniels. La prima volta di un presidente Usa. Perché non subirà nessuna pena

Rimangono dubbi sull'impatto che questa condanna potrà avere sul suo mandato presidenziale, che inizierà il 20 gennaio 2025. Il neopresidente ha dichiarato che farà appello

TiscaliNews   
Trump condannato: sentenza storica sul caso Stormy Daniels. La prima volta di un presidente Usa...
Donald Trump e Stormy Daniels (Ansa)

Donald Trump è stato condannato nel caso dei pagamenti a Stormy Daniels ma non andrà in carcere.
Lo ha detto il giudice Juan Merchan leggendo la sentenza. Al presidente eletto non sarà comminata neanche una multa. Rimangono dubbi sull'impatto che questa condanna potrà avere sul suo mandato presidenziale, che inizierà il 20 gennaio 2025. Nonostante la condanna, Trump ha dichiarato la sua intenzione di fare appello, definendo il procedimento una "caccia alle streghe politica" e ribadendo la sua innocenza:  "L'evento di oggi è stata una farsa spregevole e, ora che è finito, faremo appello contro questa bufala che non merito", ha scritto sul suo social Truth.

Perchè nessuna pena

Il giudice Juan Merchan ha spiegato, subito dopo la lettura della sentenza di condanna per il caso Stormy Daniels, che la decisione di non comminare alcuna pena a Donald Trump è stata determinato dal suo imminente ritorno alla Casa Bianca. "Sono stati i cittadini di questa nazione a decidere che lei debba godere di protezioni come la clausola di supremazia e l'immunità presidenziale", ha detto il giudice rivolgendosi al presidente eletto al quale alla fine ha augurato "buona fortuna per il secondo mandato"

La prima volta di un presidente

La condanna comunque macchia la fedina penale del presidente eletto. Con questa sentenza, Donald Trump diventa il primo presidente nella storia degli Stati Uniti a essere condannato per un crimine prima dell'insediamento alla Casa Bianca, previsto per il 20 gennaio 2025. Nonostante la condanna, Trump ha dichiarato la sua intenzione di fare appello, definendo il procedimento una "caccia alle streghe politica" e ribadendo la sua innocenza. 

La vicenda

Trump era stato dichiarato colpevole di 34 capi d'accusa per falsificazione di documenti aziendali, finalizzata a occultare un pagamento di 130.000 dollari alla pornostar Stormy Daniels, al fine di silenziare una presunta relazione extraconiugale risalente al 2006. L'avvocato personale di Trump all'epoca, Michael Cohen, ha ammesso di aver effettuato il pagamento e ha dichiarato che si trattava di un tentativo di proteggere la campagna presidenziale di Trump. Secondo i pubblici ministeri, il pagamento a Daniels era finalizzato a occultare informazioni compromettenti durante la fase cruciale della campagna presidenziale, configurando potenzialmente un violazione delle leggi elettorali.

TiscaliNews   
I più recenti
Scholz contro Musk: inaccettabili le sue posizioni di estrema destra
Scholz contro Musk: inaccettabili le sue posizioni di estrema destra
Turchia, incendio in un resort sciistico: oltre 60 morti
Turchia, incendio in un resort sciistico: oltre 60 morti
Stati Uniti, Trump caccia 1.000 dirigenti nominati da Biden e licenzia lo chef Jose Andreas...
Stati Uniti, Trump caccia 1.000 dirigenti nominati da Biden e licenzia lo chef Jose Andreas...
Steamboat Springs: alce spaventa gli sciatori su una pista da sci
Steamboat Springs: alce spaventa gli sciatori su una pista da sci
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...