Tiscali.it
SEGUICI

Truffa da 33 milioni di euro con finti annunci di celebrità

Una rete criminale ha usato deepfake e call center per ingannare migliaia di risparmiatori con falsi investimenti online

TiscaliNews   
Truffa da 33 milioni di euro con finti annunci di celebrità

Un’organizzazione criminale con base in Georgia ha orchestrato una truffa da 33 milioni di euro, ingannando migliaia di risparmiatori in Europa e Canada. Utilizzando deepfake e pubblicità fraudolente su Facebook e Google, il gruppo ha promosso falsi investimenti in criptovalute. Secondo un’inchiesta del Guardian, le vittime sono state attratte da finti annunci con volti noti della TV e della finanza, tra cui Martin Lewis, Zoe Ball e Ben Fogle. Molti utenti hanno creduto di investire in schemi sicuri, per poi perdere ingenti somme di denaro.

Call center e truffatori ben organizzati

Al centro della frode c’era un gruppo di 85 operatori di call center che operava da tre edifici a Tbilisi. I membri del network, che si facevano chiamare "skameri" (truffatori in georgiano), contattavano pensionati, dipendenti e imprenditori, convincendoli a trasferire i propri risparmi su conti controllati dalla rete criminale. Grazie a tecniche persuasive avanzate, riuscivano a instaurare fiducia nelle vittime, promettendo rendimenti elevati e falsificando dati finanziari. In molti casi, i truffati non si rendevano conto della frode fino a quando il denaro era già sparito.

Un'inchiesta internazionale svela la frode

La maxi-truffa è stata scoperta dopo che una grande quantità di dati riservati dei call center è stata inviata da fonti anonime all’emittente svedese SVT. I file sono stati poi condivisi con il Guardian e l’Organized Crime and Corruption Reporting Project, che ha rivelato l’ampiezza dello schema criminale. Le indagini hanno evidenziato che il Regno Unito è stato il paese più colpito, con circa un terzo della somma rubata. La frode è andata avanti per mesi, fino a quando l’inchiesta giornalistica ha portato alla luce le attività illecite.

TiscaliNews   
I più recenti
A Gerusalemme proteste anti-governative davanti alla Knesset
A Gerusalemme proteste anti-governative davanti alla Knesset
La Russa arrivato a Pechino, accolto da Hao Ping
La Russa arrivato a Pechino, accolto da Hao Ping
Nuovo raid di Israele contro un'auto in Libano, 'vittime'
Nuovo raid di Israele contro un'auto in Libano, 'vittime'
Libano, '8 morti ieri nei raid di Israele, anche una bimba'
Libano, '8 morti ieri nei raid di Israele, anche una bimba'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...