Tiscali.it
SEGUICI

Tajani, 'siamo impegnati a mantenere la pressione su Maduro'

di Ansa   
Tajani, 'siamo impegnati a mantenere la pressione su Maduro'

(ANSA) - BRASILIA, 08 OTT - Il vicepremier e ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha dichiarato che l'Italia è impegnata a mantenere una "forte pressione" sul governo del presidente venezuelano Nicolás Maduro e ha elogiato il "delicato tentativo di mediazione" fatto dal Brasile. "Il risultato elettorale proclamato dalle autorità di Caracas non ha alcuna legittimità. Mancano dati e verbali elettorali completi e verificabili in modo indipendente. Siamo preoccupati per la continua ondata di repressione da parte del regime venezuelano, che coinvolge diversi italiani", ha dichiarato Tajani in un'intervista al quotidiano brasiliano Folha de São Paulo.

Il ministro ha ribadito la richiesta di "liberazione immediata di tutti i prigionieri politici" e di rispettare la "volontà del popolo venezuelano attraverso il voto democratico e l'avvio di un dialogo tra le parti". "Siamo impegnati a mantenere una forte pressione sul regime di Maduro a livello internazionale per mantenere la questione sotto l'attenzione globale, attraverso forum come il G7, oltre ad offrire sostegno alla coraggiosa opposizione democratica venezuelana", ha aggiunto il vice. Secondo Tajani, il regime venezuelano sembra "sempre più radicalizzato", quindi è "essenziale mantenere aperti i limitati canali di dialogo. Il Brasile, spesso in collaborazione con la Colombia, sta portando avanti un delicato tentativo di mediazione, grazie alla sua credibilità regionale, alla solidità dei suoi valori democratici e al rapporto diretto che esiste tra i rappresentanti dei due Paesi", ha sottolineato. Tajani ha infine elogiato la decisione del governo Lula di prendere possesso dell'ambasciata argentina a Caracas, "segno che le differenze politiche, pur esistenti, possono essere superate quando sono in gioco le relazioni bilaterali e la sicurezza regionale. Come Paese amico e attento osservatore delle dinamiche regionali, l'Italia apprezza gli sforzi e il contributo di Buenos Aires e Brasilia nella crisi venezuelana", ha concluso il vicepremier e ministro degli Esteri italiano. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Costa, 'sempre disponibili a vedere Trump, anche a Roma'
Costa, 'sempre disponibili a vedere Trump, anche a Roma'
Aperti i varchi, i fedeli arrivano in Piazza San Pietro per i funerali del Papa
Aperti i varchi, i fedeli arrivano in Piazza San Pietro per i funerali del Papa
Papa, Zelensky e la moglie Olena arrivati a Roma per i funerali
Papa, Zelensky e la moglie Olena arrivati a Roma per i funerali
Kiev, Zelensky è arrivato a Roma
Kiev, Zelensky è arrivato a Roma
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...