Tiscali.it
SEGUICI

Tajani: "Nostri militari non sono Hezbollah. No a bombe contro Onu"

di Askanews   
Tajani: 'Nostri militari non sono Hezbollah. No a bombe contro Onu'

Roma, 12 ott. (askanews) - "La situazione è peggiorata, ma i nostri militari non corrono rischi gravi e rimarranno là. Ci sono stati episodi inaccettabili che non devono più ripetersi. Mandiamo un messaggio forte a tutti: i nostri militari non si toccano. Israele non ha aperto il fuoco solo una volta e abbiamo protestato ripetutamente, con forza, con i ministeri di Esteri e Difesa", ha dichiarato a La Stampa il ministro degli Esteri Antonio Tajani.

"La missione Unifil è una scelta delle Nazioni Unite: l'Onu non è uno Stato, non si può dire 'Togliti da lì'. Per questo sono necessarie decisioni adottate al Palazzo di Vetro", ha aggiunto parlando dell'intento degli attacchi israeliani, condannati dal ministro della Difesa Guido Crosetto che ha parlato di "crimine di guerra". "Voleva lanciare un segnale chiaro per fermare l'offensiva. Bisogna vedere se dal punto di vista giuridico si configuri il crimine di guerra. Aspettiamo i risultati dell'inchiesta che ha annunciato Israele, io sono garantista. Ma ribadisco, è inaccettabile che soldati impegnati in missione di pace finiscano nel mirino. Non è neppure leale: hanno armi leggere, non ci sono reparti corazzati per respingere quegli attacchi. I nostri militari non sono terroristi di Hezbollah, Israele vada ad attaccare le loro di postazioni".

di Askanews   
I più recenti
Processione del venerdi' santo nella Citta' Vecchia di Gerusalemme
Processione del venerdi' santo nella Citta' Vecchia di Gerusalemme
Vance a Meloni: speriamo di mettere fine presto a una guerra brutale
Vance a Meloni: speriamo di mettere fine presto a una guerra brutale
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
Teheran, 'dagli Usa richieste irrealistiche sul nucleare'
Teheran, 'dagli Usa richieste irrealistiche sul nucleare'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...