Tiscali.it
SEGUICI

“Surf” sul tetto dei vagoni della metropolitana in movimento, l'ultima follia dei ragazzini a New York: il video shock

TiscaliNews   
Loading...
Codice da incorporare:

In queste ore, un video relativo a una pericolosa sfida ha rapidamente acquisito notorietà sui social network, destando preoccupazione e sconcerto tra gli utenti. Il filmato, che documenta l'azzardata impresa di alcuni giovani a New York, mostra un gruppo di ragazzi impegnati nel cosiddetto “surf” sui tetti dei vagoni della metropolitana in movimento. L'atto spericolato viene eseguito durante le fermate del treno: i protagonisti salgono in cima ai vagoni, alzandosi in piedi non appena il convoglio riprende la sua corsa. Questa azione incosciente non rappresenta una novità, bensì il ritorno di una pericolosa pratica che negli anni è stata segnalata più volte. I primi episodi documentati di “train surfing” risalgono infatti al 1995 a Berlino.

A New York questo fenomeno è riemerso in diverse occasioni

Nel 2022, un giovane ha riportato gravi ferite dopo aver urtato la testa contro una trave presente lungo il tragitto. Nel corso dello scorso anno, nel 2023, un altro tragico incidente ha coinvolto un ragazzo che ha perso la vita praticando la medesima sfida. Le autorità locali e le compagnie di trasporto hanno più volte lanciato appelli alla prudenza, sottolineando i gravi rischi connessi a simili comportamenti. Oltre al pericolo di lesioni fisiche, il “surf” sui treni implica anche il rischio di essere travolti o folgorati dalla corrente elettrica.

TiscaliNews   
I più recenti
Mosca denuncia un attacco ucraino al gasdotto Turkstream
Mosca denuncia un attacco ucraino al gasdotto Turkstream
Libano, il giudice Nawaf Salam nominato premier
Libano, il giudice Nawaf Salam nominato premier
Rutte, per una Nato europea servirebbero 15 anni e l'8% del Pil
Rutte, per una Nato europea servirebbero 15 anni e l'8% del Pil
Aoun incarica Salam di formare il nuovo governo libanese
Aoun incarica Salam di formare il nuovo governo libanese
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...