Stoltenberg: Putin ha sbagliato calcoli, ora ha più Nato a confini

Stoltenberg: Putin ha sbagliato calcoli, ora ha più Nato a confini
di Askanews

Roma, 24 mag. (askanews) - Parlando a Davos, il segretario generale della Nato Stoltenberg è tornato sull'invasione russa della Nato. Un'invasione, ha detto, che non ci ha sorpreso, l'avevamo prevista e ci eravamo preparati. D'altronde, ha aggiunto, se Putin si giustifica facendo riferimento alla presenza Nato ai suoi confini, "ha sbagliato i calcoli". Ora "c'è più Nato ai confini della Russia" E il "prossimo mese a Madrid" ha concluso riferendosi al prossimo summit Nato, "prenderemo decisioni coraggiose"."Per mezzo secolo, il World Economic Forum - ha esordito - ha riunito la comunità globale. Per scambiare idee, spunti e soluzioni. Su alcuni dei problemi più importanti e difficili del mondo. Oggi abbiamo ancora più bisogno di questo spirito di Davos. La guerra del presidente Putin all'Ucraina ha infranto la pace in Europa. È davvero un punto di svolta. Non solo per la sicurezza europea. Ma per l'ordine globale.La NATO ha due compiti fondamentali in risposta all'aggressione russa. Fornire supporto all'Ucraina. E prevenire l'escalation della guerra.Per molti anni, la NATO e gli alleati della NATO hanno sostenuto l'Ucraina. In particolare Stati Uniti, Canada, Regno Unito, e anche la Turchia.Fornire attrezzature e addestramento a decine di migliaia di soldati ucraini.Vediamo la differenza che questo sta facendo. Ogni giorno sul campo di battaglia.Dall'invasione della Russia, abbiamo notevolmente intensificato il nostro supporto. Con miliardi di dollari di armi e altri aiuti. Per aiutare l'Ucraina a difendere il suo diritto all'autodifesa. Inserito nella Carta delle Nazioni Unite.La principale responsabilità della NATO è proteggere tutti gli alleati. E impedire che questa guerra si intensifichi. Causando morte e distruzione ancora maggiori.Potremmo essere rimasti scioccati dalla brutale invasione della Russia. Ma non dovremmo essere sorpresi. Questa invasione è stata uno degli atti di aggressione militare meglio previsti di sempre. Nella NATO, abbiamo condiviso l'intelligence e abbiamo reso pubblica l'intelligence, per molti mesi in modo da mettere in guardia sui piani di Putin.L'attacco della Russia all'Ucraina fa parte di uno schema che dura da molti anni.

Dove Mosca usa la forza militare per raggiungere i suoi obiettivi politici. La distruzione di Grozny. L'invasione della Georgia. L'annessione della Crimea. Il bombardamento di Aleppo. E ora, la guerra in Ucraina.Dalla prima invasione dell'Ucraina nel 2014, la NATO si è adattata e preparata. Abbiamo aumentato la spesa per la difesa e investito in capacità moderne Per la prima volta nella nostra storia abbiamo schierato gruppi tattici di combattimento nella parte orientale della nostra Alleanza. Abbiamo aumentato la prontezza delle nostre forze. E ha stabilito nuovi domini di difesa, inclusi lo spazio e il cyberspazio.Quando la Russia ha invaso nuovamente l'Ucraina quest'anno, la NATO era pronta. Abbiamo schierato forze aggiuntive a est della nostra Alleanza. Oggi abbiamo oltre 40.000 soldati sotto il comando diretto della NATO. Supportato da importanti risorse aeree e navali. Abbiamo raddoppiato il numero dei gruppi tattici multinazionali. Dal Baltico al Mar Nero. E abbiamo 100.000 soldati in massima allerta. Pronto a rispondere a qualsiasi aggressione. E per difendere ogni centimetro del territorio della NATO.Lo scorso dicembre, il presidente Putin ha presentato un ultimatum alla NATO. Ha chiesto un trattato legalmente vincolante. Riscrivere l'architettura di sicurezza in Europa. Per ristabilire sfere di influenza. Per costringere la NATO a ritirare dalla parte orientale la nostra Alleanza. E per porre fine all'allargamento della NATO.Voleva meno NATO ai suoi confini. E ha lanciato una guerra. Ora sta ottenendo più NATO ai suoi confini. E più membri.La decisione di Finlandia e Svezia di richiedere l'adesione alla NATO è storica. Dimostra che la sicurezza europea non sarà dettata da violenze e intimidazioni. Tutti gli alleati concordano sul fatto che l'allargamento della NATO è stato un grande successo. Diffondere la libertà e la democrazia in tutta Europa. Quindi sono fiducioso che saremo in grado di trovare un modo per affrontare tutti i problemi di sicurezza degli alleati.E diamo il benvenuto ai partner più stretti della NATO nella nostra famiglia di nazioni libere.Nel frattempo, la NATO è vigile nella regione del Mar Baltico. Gli alleati hanno aumentato la loro presenza. Abbiamo intensificato le esercitazioni e gli schieramenti.E per la prima volta in assoluto, un gruppo pronto anfibio statunitense è stato posto sotto il comando della NATO.L'adesione della Finlandia e della Svezia rafforzerebbe anche lo stretto legame tra la NATO e l'Unione Europea.La sicurezza europea e la sicurezza transatlantica sono profondamente intrecciate. Oggi, quasi 600 milioni di europei vivono in un paese della NATO. E il 93 per cento della popolazione dell'UE è protetto dalla NATO. Il coordinamento sempre più stretto tra la NATO e l'Unione Europea è stato fondamentale per affrontare l'attuale crisi.Come avete appena sentito da Ursula von der Leyen, gli alleati della NATO e l'Unione Europea hanno imposto sanzioni senza precedenti alla macchina da guerra di Putin. Molti pPaesi dalla Svizzera alla Corea del Sud si sono uniti a noi e hanno anche applicato sanzioni. E centinaia di compagnie internazionali si sono ritirate dalla Russia.Queste massicce sanzioni ci ricordano una delle lezioni importanti di questo conflitto.Che non dovremmo scambiare esigenze di sicurezza a lungo termine per interessi economici a breve termine.la guerra in Ucraina dimostra come le relazioni economiche con i regimi autoritari possano creare vulnerabilità.Eccessiva dipendenza dall'importazione di materie prime chiave, come l'energia.Rischi creati dall'esportazione di tecnologie avanzate, come l'Intelligenza Artificiale.E indebolita resilienza causata dal controllo estero su infrastrutture critiche, come il 5G.Parliamo della Russia - ha aggiunto Stoltenberg avviandosi alle conclusioni - ma anche della Cina. Un altro regime autoritario che non condivide i nostri valori. E questo mina l'ordine internazionale basato sulle regole.Il commercio internazionale ha indubbiamente portato grande prosperità. Io e molti di noi qui oggi abbiamo lavorato duramente per promuovere un'economia più globalizzata. Ma dobbiamo riconoscere che le nostre scelte economiche hanno avuto conseguenze sulla nostra sicurezza. La libertà è più importante del libero scambio. La protezione dei nostri valori è più importante del profitto.Al vertice della NATO a Madrid il mese prossimo, I leader della NATO prenderanno decisioni coraggiose. Per continuare a rafforzare e adattare la nostra alleanza. Per questo mondo più pericoloso e competitivo.Il conflitto in Ucraina ha sottolineato l'importanza dell'unione di Europa e Nord America nella NATO. E di lavorare con i nostri partner che la pensano allo stesso modo in tutto il mondo. Per difendere i nostri valori e promuovere la pace e la prosperità.