Spiegel: "Berlino ha deciso di inviare i Leopard a Kiev. Almeno una compagnia"
Secondo il magazine tedesco, Berlino sarebbe pronta a consegnare "almeno una compagnia" di Leopard 2. La Germania dovrebbe dare già mercoledì alla Polonia l'approvazione per riesportare i suoi carri armati Leopard di fabbricazione tedesca in Ucraina

"La decisione è presa", la Germania manderà i Leopard in Ucraina. Lo scrive der Spiegel. Secondo il magazine tedesco, Berlino sarebbe pronta a consegnare "almeno una compagnia" di Leopard.
L'ok alla Polonia
La Germania potrebbe dare l'ok alla Polonia per l'invio dei carri armati Leopard 2 in Ucraina già mercoledì, riferisce Bloomberg. "La Germania dovrebbe dare già mercoledì alla Polonia l'approvazione per riesportare i suoi carri armati Leopard di fabbricazione tedesca in Ucraina, secondo persone a conoscenza della questione che hanno chiesto di non essere identificate", scrive l'agenzia. La Polonia "ha chiesto formalmente l'autorizzazione oggi e il governo tedesco ha detto che avrebbe risposto con urgenza", ha aggiunto, ricordando che secondo la legge tedesca i tank "possono essere inviati in Ucraina solo con il consenso di Berlino".
Dodici paesi hanno accettato di fornire all'Ucraina circa 100 carri armati Leopard 2 se il governo tedesco darà il suo consenso. Lo riferisce Abc News citando un alto funzionario ucraino che ha parlato in esclusiva al canale Usa. Tali accordi, ha detto la fonte, sono stati presi durante il vertice alla base aerea americana di Ramstein in Germania. Paesi come la Polonia e la Finlandia hanno già dichiarato pubblicamente di essere disposti a fornire un certo numero di Leopard, e il funzionario ha affermato che anche Spagna, Paesi Bassi e Danimarca erano disposti a fornire alcuni dei loro tank, ma era necessario il consenso della Germania affinché la coalizione procedesse sulla questione. L'alto funzionario ucraino, che ha parlato con Abc News in condizione di anonimato, ha affermato che i Leopard sono urgentemente necessari all'Ucraina perché le scorte di munizioni per i carri armati dell'era sovietica stanno "finendo", e non è in grado di produrne di nuove. Ricordando la decisione del Regno Unito di fornire all'Ucraina 14 dei suoi carri armati Challenger 2, il funzionario ha poi sottolineato che ha aiutato sulla questione dei Leopard. "Ha iniziato a essere realistico dopo la decisione del Regno Unito. Il ministro (della Difesa del Regno Unito) Wallace ha sfondato questo muro", ha affermato.