Tiscali.it
SEGUICI

Spagna: Sánchez sull'indulto a catalani, 'superare fratture'

di Ansa   
Spagna: Sánchez sull'indulto a catalani, 'superare fratture'

(ANSA) - MADRID, 31 MAG - "Prenderemo la decisione secondo coscienza, non pensando ai diretti interessati, ma ai milioni di catalani e spagnoli che vogliono vivere in pace e superare le fratture emozionali, sociali e politiche del 2017". È questa una delle ultime dichiarazioni del premier spagnolo Pedro Sánchez sulla possibile concessione dell'indulto ai leader della Catalogna condannati per il tentativo di secessione di tre anni e mezzo fa: un argomento al centro del dibattito pubblico in Spagna dopo la formazione di un nuovo governo in quella regione e l'apertura dello stesso Sánchez — un socialista — a decretare una misura di grazia agli indipendentisti considerati colpevoli (la decisione spetta all'esecutivo centrale, nonostante il parere contrario della giustizia).

Sul possibile "costo politico" che potrebbe comportare per il governo una simile decisione vista l'opposizione di parte della società oltre che degli avversari politici del governo e di alcuni esponenti dello stesso Partito Socialista, il premier ha detto che "aiutare a superare i problemi non rappresenta un costo". Sánchez, che ha parlato ai cronisti dopo un incontro con il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki, non ha anticipato quando potrebbe avvenire la concessione dell'indulto. "Bisogna far lavorare il ministero della Giustizia", ha detto. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Si alza il fumo dopo gli attacchi a Gaza
Si alza il fumo dopo gli attacchi a Gaza
Guterres: La violenza di Hamas non legittima la punizione collettiva
Guterres: La violenza di Hamas non legittima la punizione collettiva
Guterres,violenza Hamas non legittima punizione collettiva
Guterres,violenza Hamas non legittima punizione collettiva
Gaza, manifestazione di sostegno a Ramallah
Gaza, manifestazione di sostegno a Ramallah

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...